Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Reddito cittadinanza: 389 'furbetti' denunciati a Catania, 3 milioni il 'bottino'

Reddito cittadinanza: 389 'furbetti' denunciati a Catania. I Carabinieri hanno denunciato 389 persone percettori del Reddito di cittadinanza, in gran parte residenti nel rione di Librino. Tra loro anche 191 con precedenti penali, anche per reati di mafia. L'accusa è di avere ottenuto indebitamente, sin dal 2020, il RdC con dichiarazioni false e omissive. Tra le irregolarita' maggiormente riscontrate dai CC l'avere dichiarato falsamente di essere l'unico componente del nucleo familiare, in modo da potere percepire il reddito nonostante la convivenza con un familiare lavoratore. L'importo complessivo riscosso indebitamente e' di circa 3 milioni di euro. 

CATANIA, 29 APR 2022 - Carabinieri del comando provinciale di Catania, con la collaborazione dell'Inps, hanno denunciato 389 persone percettori del Reddito di cittadinanza, in gran parte residenti nel popoloso rione di Librino. Tra loro anche 191 con precedenti penali, alcune anche per reati di mafia. Gli indagati sono accusati di aver ottenuto indebitamente dal 2020 il sussidio con dichiarazioni false e omissive. Tra le irregolarita' maggiormente riscontrate dai militari dell'Arma l'avere dichiarato falsamente di essere l'unico componente del nucleo familiare, in modo da potere percepire il reddito nonostante la convivenza con un familiare lavoratore oppure consentire ad altri componenti della famiglia di avanzare richiesta all'Inps per lo stesso sussidio statale. Tra i destinatari del reddito sono state identificate anche persone che avevano indicato residenze "fittizie" (numerosi cittadini stranieri avevano indicato la stessa abitazione senza averci mai soggiornato) oppure indirizzi corrispondenti ad esercizi commerciali, cavalcavia e aree di campagna. L'importo complessivo riscosso indebitamente e' di circa 3 milioni di euro. I denunciati sono stati segnalati all'Inps per l'immediata revoca del beneficio, con efficacia retroattiva, e l'avvio delle necessarie procedure di restituzione di quanto illecitamente percepito. (ANSA).

Commenti