Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Emily Dickinson: 136 anni fa moriva la poetessa vestita di bianco

15/05/2022 - Il 15 maggio 1886 cessava di vivere Emily Dickinson, la la maggiore poetessa dell'America nata e morta ad Amherst, nel Massachusetts. Emily Dickinson scelse di vivere un'esistenza discreta, lontana dai clamori e dagli stessi ambienti culturali del tempo. Viaggi brevi e indispensabili, la poetessa non lasciò facilmente la sua stanza, luogo di meditazione e lavoro, vestendo solo di bianco, in segno di purezza, rifiutando il matrimonio. La sua fu, proprio per la sua ritrosia, una fama postuma, le sue poesie furono infatti pubblicate dopo la sua morte.
Pubblichiamo tre fra le più belle Poesie di Emily Dickinson, consoderata la sconfinata produzione della poetessa di Amherst, la cui attualità è davvero sorprendente.

Molta follia è saggezza divina

Molta follia è saggezza divina –
per chi è in grado di capire –
Molta saggezza – pura follia –
Ma è la maggioranza
in questo, in tutto, che prevale –
Conformati: sarai sano di mente –
Obietta: sarai pazzo da legare –
immediatamente pericoloso e presto incatenato.

Emily Dickinson

Morii per la bellezza

Morii per la bellezza, ma ero appena
composta nella tomba
che un altro, morto per la verità,
fu disteso nello spazio accanto.

Mi chiese sottovoce perché ero morta
gli risposi “Per la Bellezza”.
“E io per la Verità, le due cose sono
una sola. Siamo fratelli” disse.

Così come parenti che si ritrovano
di notte parlammo da una stanza all’altra
finché il muschio raggiunse le labbra
e coprì i nostri nomi.

Emily Dickinson

Chi è amato non conosce morte

Chi è amato non conosce morte,
perché l’amore è immortalità,
o meglio, è sostanza divina.
Chi ama non conosce morte,
perché l’amore fa rinascere la vita
nella divinità.

Emily Dickinson

Commenti