Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Socialdemocratici italiani: Cosi è il nuovo segretario nazionale, Madaudo il presidente

SOCIALDEMOCRATICI, UMBERTO COSTI NUOVO SEGRETARIO NAZIONALE. Si riorganizzano i socialdemocratici italiani, a settantacinque anni dalla scissione di Palazzo Barberini, nel solco tracciato da Giuseppe Saragat. Nuovo segretario nazionale è Umberto Costi, 64 anni, romano, 2 figli, socialdemocratico da sempre. Il presidente è il messinese Dino Madaudo, messinese, storico dirigente della socialdemocrazia italiana. 

Roma, 4 maggio 2022 - Si riorganizzano i socialdemocratici italiani, a settantacinque anni dalla scissione di Palazzo Barberini, nel solco tracciato da Giuseppe Saragat e con lo sguardo rivolto ad una socialdemocrazia europea desiderosa di rialzare la testa, dopo il recente successo alle elezioni tedesche. Attraverso il rilancio del Partito dei Socialdemocratici (SD), gli eredi della lezione saragattiana intendono concorrere al necessario processo di ristrutturazione della sinistra italiana, nel dialogo con tutte le forze laiche e del centro riformatore. Nuovo segretario nazionale è Umberto Costi, 64 anni, romano, 2 figli, socialdemocratico da sempre. Il presidente è Dino Madaudo, messinese, storico dirigente della socialdemocrazia italiana. 

I problemi sui quali il partito caratterizzerà la sua azione politica riguarderanno, in particolare, le disabilità sia motorie, sia psichiche, così come la disoccupazione giovanile e over 50, l’ambiente, il tema della sostenibilità ESG, la transizione digitale e la tutela delle pensioni. Costi ha convocato immediatamente la riunione della prima segreteria per affrontare le tematiche politiche più urgenti, legate sopratutto ai tragici momenti che il mondo sta vivendo, nonché la questione della riorganizzazione del partito. L’intera comunità dei socialisti democratici italiani conferma frattanto il proprio sostegno al popolo ucraino, vittima di una crudele e spietata aggressione.

Commenti