Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Autocertificazioni: l’Inps ha introdotto una nuova funzione denominata “Controllo autocertificazioni” online

 

SIUSS-Casellario dell’Assistenza. Controllo autocertificazioni. Nuovo servizio Inps per Enti Locali. L’Inps ha introdotto una nuova funzione denominata “Controllo autocertificazioni”, attraverso la procedura online accessibile dal portale istituzionale sul servizio SIUSS-Casellario dell’Assistenza

Roma, 1° giugno 2022 - Questa novità consente agli Enti Locali (Comuni singoli o associati, Ambiti territoriali, Province autonome di Trento e Bolzano e Regioni, in qualità di enti erogatori di prestazioni sociali) di verificare quanto auto dichiarato dagli interessati in sede di presentazione di istanze per accedere a prestazioni e servizi da loro erogati. Il presupposto per accedere a tale nuova tipologia di consultazione preventiva dei dati è che l’ente erogatore sia censito nei sistemi dell’Inps e abbia individuato e autorizzato uno o più operatori per i quali sia stata richiesta e ottenuta la specifica abilitazione al servizio “SIUSS-Casellario dell’assistenza”.

L’operatore dell’Ente Locale, attraverso il sito internet www.inps.it, accede al servizio “SIUSS–Casellario dell’assistenza” con il proprio SPID e viene riconosciuto automaticamente dal Sistema quale soggetto autorizzato dall’ente erogatore per il quale agisce.

Maggiori informazioni sono disponibili nel messaggio Inps n. 2156 del 23 maggio 2022, al quale è allegato anche un documento descrittivo contenente le modalità di accesso alla nuova funzione.

Commenti