Racconti alla finestra: i primati di Messina, le donne e gli uomini che hanno primeggiato

CULTURA: ‘RACCONTI ALLA FINESTRA’, DA DOMANI GLI STORYTELLING DEI PRIMATI DI MESSINA… E DEI MESSINESI.  Dai record del calcio alle eccellenze che hanno dato identità alla città, un calendario di incontri e temi proposti dalla galleria d’arte ‘La Finestra Gialla’ ed Emovus. Il primo appuntamento dedicato a Gaetano Alessandro, con il clarinetto di Francesco Manuli del Conservatorio Corelli. MESSINA, 7 APR 2025 – “Se la Storia di Messina è stata una nobile storia di primati, non ultima l’ipotesi che il calcio sia nato qui, a San Raineri, perché non raccontare i primati di questa città e le donne e gli uomini che hanno primeggiato, regalando prestigio e umanità?”. Da questa domanda e dal consenso ottenuto con il libro ‘1702 C’era una volta il calcio’, prosegue il progetto del filantropo messinese   Gigi Mondello   e dei suoi collaboratori, con un ciclo di storytelling che tra ricordo, testimonianze, arte, teatro, musica e poesia racconterà l’essenza dell’essere messinesi. L’i...

All'Ars i giornalisti devono potere raccontare ciò che avviene, non quello che inquadrano le telecamere

Entrano nel vivo le presidenziali22 tra i candidati del fronte progressista Barbara Floridia (M5S) Caterina Chinnici (Pd) e Claudio Fava. Oggi il confronto tra i tre candidati si sposterà a Ragusa, alle 18 a piazza San Giovanni, e verterà sul tema “Infrastrutture e mobilità”. Floridia: “Una postazione per i giornalisti dentro sala d'Ercole all'Ars. Devono potere raccontare tutto quello che avviene e non solo quello che inquadrano le telecamere”.


Palermo, 11/07/2022 - “I giornalisti devono assistere alla sedute d'aula del Parlamento siciliano. La stampa deve avere postazioni fisse dentro sala d'Ercole. I cittadini hanno diritto di sapere tutto quello che succede e non solo quello che inquadrano le telecamere. Lo si deve fare in omaggio alla trasparenza, una battaglia che il M5S ha portato avanti sin da quando è entrato nelle istituzioni siciliane”.
Lo ha affermato oggi a Palermo Barbara Floridia, candidata M5S alle parlamentarie del fronte progressista, nel corso del primo confronto con Caterina Chinnici e Claudio Fava su antimafia, anticorruzione e trasparenza.
“Da subito, fin dalle prima battute della scorsa legislatura – ha aggiunto a latere il capogruppo all'Ars e referente siciliano del M5S Nuccio Di Paola – il M5S ha cercato di fare dell'Ars una casa di vetro e lo dimostrano i fatti. É grazie a noi che le dirette streaming delle commissioni sono state fatte per la prima volta all'Ars, come è grazie a noi che sono pubbliche le presenze dei deputati nel sito dell'Ars. Ci batteremo per portare dentro l'aula i giornalisti che tra l'altro non possono contare nemmeno su una sala stampa, chiusa da circa un anno per lavori. Auspichiamo che si rimedi al più presto".


Entrano nel vivo, col confronto di oggi a Palermo su “Antimafia, anticorruzione e trasparenza”, le presidenziali22 tra i candidati del fronte progressista Barbara Floridia (M5S) Caterina Chinnici (Pd) e Claudio Fava. L'incontro si terrà a partire dalle ore 18 al PYC (Palermo Youth Centre), all’interno di Villa Trabia a Palermo.Domani il confronto tra i tre candidati si sposterà invece a Ragusa , sempre alle 18, a piazza San Giovanni, e verterà sul tema “Infrastrutture e mobilità”.
Per tutti gli incontri, compresi quelli dei prossimi giorni (il 17 ad Agrigento, il 18 a Messina, il 20 a Gela e il 21 a Catania) è’ prevista la diretta streaming sulle pagine Facebook di Claudio Fava (facebook.com/ClaudioFava2022), del Movimento 5 Stelle Sicilia (facebook.com/MoVimento5StelleSicilia) e del PD Sicilia (facebook.com/pdsicilia). Il voto è in programma sabato 23 luglio. Per votare occorre registrarsi, entro il 21 luglio, sul portale www.presidenziali22.it (sia per il voto online sia per il voto ai gazebo).

Commenti