Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Autostrada A18 verso il blocco dei cantieri, Regiine sblocchi subito i pagamenti

Autostrada A18. Verso blocco dei cantieri. Lo Giudice "Regiine sblocchi subito i pagamenti". Tutti i cantieri della A18 Messina-Catania in un tratto lungo circa 100 km in cui si sta procedendo al rifacimento del manto stradale stanno per bloccarsi a causa del mancato trasferimento delle somme che la Regione deve erogare al Consorzio Autostrade Siciliane per questi lavori, con conseguenze pesantissime per la viabilità e anche per le centinaia di lavoratori delle aziende impegnate nelle manutenzioni, ai quali non è possibile pagare gli stipendi.


11/07/2022 - Questa la pesante denuncia contenuta in una interrogazione parlamentare urgente che Danilo Lo Giudice ha presentato oggi al Presidente della Regione e all'assessore per le infrastrutture
Il deputato regionale di Sicilia Vera descrive quanto sta avvenendo in questi giorni con tantissimi cantieri aperti ma fermi perché le imprese coinvolte non riescono ad ottenere il pagamento delle fatture relative all’avanzamento dei lavori.
“Gli automobilisti – scrive Lo Giudice – sono costretti ormai ad un vero e proprio slalom fra interruzioni, cambi di corsia, doppi sensi, corsie uniche e chi più ne ha più ne metta per complicare la vita dei residenti, dei turisti e dei tanti pendolari verso le zone turistiche costiere.”

I cantieri si stanno fermando perché il CAS non ha ricevuto dalla Regione le somme per gli interventi di manutenzione e, a sua volta, non può pagare le imprese che hanno quindi sospeso il pagamento degli stipendi e l’esecuzione dei lavori. 
Lo Giudice ha chiesto al Presidente Musumeci e all’Assessore Falcone “per quale motivo si registrino questi gravi ritardi nei pagamenti, che stanno mettendo a rischio i lavori su una delle principali arterie regionali e quali urgentissime misure intendano adottare perché il CAS riceva le somme dovute e possa così pagare i propri fornitori e le imprese vincitrici degli appalti.”
_____________
Ragusa 11 luglio 2022 - "Per la Ragusa Catania grazie a più di un miliardo stanziato dallo Stato con la Regione siamo finalmente all'ultimo step. Doveva essere a pagamento, non lo sarà. Entro l'anno potranno aprire i cantieri e se, per l'aumento dei prezzi, mancheranno 190 milioni prendo l'impegno di aggiungerli".
Lo ha affermato oggi a Ragusa Barbara Floridia, candidata M5S alle presidenziali della coalizione progressista nel corso del confronto su Viabilità e Infrastrutture con Fava e Chinnici.
"Su questo fronte - ha detto - grazie a Danilo Toninelli e a Giancarlo Cancelleri abbiamo recuperato con grandissima velocità vent'anni di nulla".

Commenti