Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Autostrade Siciliane, lo svincolo di Giostra e i disagi per le alte temperature

Autostrade Siciliane "replica alle dichiarazioni rese a mezzo stampa in data odierna dall'assessore del Comune di Messina, Salvatore Mondello" e definisce "ingiustificato e alquanto inusuale" l'attacco dell’Assessore alla Mobilità Urbana del Comune di Messina Salvatore Mondello. Autostrade Siciliane respinge con fermezza la sortita e rende noto di aver sollecitato già nel mese di gennaio il primo incontro con il COV, etc. L'oggetto del contendere è lo svincolo Giostra e i disagi causati dalle alte temperature: i tecnici di Autostrade Siciliane hanno operato diligentemente nel contenimento dei ritardi.


Messina, 23/07/2022 - In merito all’ingiustificato, e alquanto inusuale per un amministrazione comunale, attacco diramato dall’Assessore alla Mobilità Urbana del Comune di Messina Salvatore Mondello, Autostrade Siciliane respinge con fermezza la sortita scomposta ed esprime sdegno per certi toni retorici espressi e contenuti mistificanti utilizzati. L’amministrazione, inoltre, rende noto di aver sollecitato già nel mese di gennaio il primo incontro con il COV e, come già noto, tutte le scelte in merito ai lavori svolti quest’oggi, sono state frutto di una condivisione con tutti i partner istituzionali che regolarmente partecipano al tavolo, nel corso del quale si collegialmente anche convenuto sull’indispensabilità e l’indifferibilità dell’intervento utile a ristabilire le condizioni di sicurezza dello svincolo Giostra.

Inoltre, al netto della complessità dell’opera e dei disagi causati dalle alte temperature, i tecnici di Autostrade Siciliane hanno operato diligentemente nel contenimento dei ritardi (riaprendo la tratta alle ore 18.45) e qualora emergessero eventuali responsabilità sui ritardi, l’amministrazione interverrà in modo tempestivo e risoluto nelle sedi opportune.
La governance infine continua a rimanere disponibile a tutte le forme di collaborazione istituzionale auspicandone reciprocità per il bene dei territori e dei cittadini.

Commenti