Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Autostrade Siciliane, lo svincolo di Giostra e i disagi per le alte temperature

Autostrade Siciliane "replica alle dichiarazioni rese a mezzo stampa in data odierna dall'assessore del Comune di Messina, Salvatore Mondello" e definisce "ingiustificato e alquanto inusuale" l'attacco dell’Assessore alla Mobilità Urbana del Comune di Messina Salvatore Mondello. Autostrade Siciliane respinge con fermezza la sortita e rende noto di aver sollecitato già nel mese di gennaio il primo incontro con il COV, etc. L'oggetto del contendere è lo svincolo Giostra e i disagi causati dalle alte temperature: i tecnici di Autostrade Siciliane hanno operato diligentemente nel contenimento dei ritardi.


Messina, 23/07/2022 - In merito all’ingiustificato, e alquanto inusuale per un amministrazione comunale, attacco diramato dall’Assessore alla Mobilità Urbana del Comune di Messina Salvatore Mondello, Autostrade Siciliane respinge con fermezza la sortita scomposta ed esprime sdegno per certi toni retorici espressi e contenuti mistificanti utilizzati. L’amministrazione, inoltre, rende noto di aver sollecitato già nel mese di gennaio il primo incontro con il COV e, come già noto, tutte le scelte in merito ai lavori svolti quest’oggi, sono state frutto di una condivisione con tutti i partner istituzionali che regolarmente partecipano al tavolo, nel corso del quale si collegialmente anche convenuto sull’indispensabilità e l’indifferibilità dell’intervento utile a ristabilire le condizioni di sicurezza dello svincolo Giostra.

Inoltre, al netto della complessità dell’opera e dei disagi causati dalle alte temperature, i tecnici di Autostrade Siciliane hanno operato diligentemente nel contenimento dei ritardi (riaprendo la tratta alle ore 18.45) e qualora emergessero eventuali responsabilità sui ritardi, l’amministrazione interverrà in modo tempestivo e risoluto nelle sedi opportune.
La governance infine continua a rimanere disponibile a tutte le forme di collaborazione istituzionale auspicandone reciprocità per il bene dei territori e dei cittadini.

Commenti