Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

La Regione pubblica un "soliloquio da realtà parallela" a spese dei contribuenti

Regione pubblica volume "agiografico" del Presidente. Fava "Soliloquio da realtà parallela".  "In questi giorni stanno arrivando agli amministratori e ai consiglieri comunali della Sicilia gli opuscoli agiografici stampati da Musumeci a spese dei contribuenti. Non ho trovato una sola parola di verità. Nulla sulla condizione disastrosa in cui versano le finanze degli enti locali della regione, nulla sui costi dei comuni per fronteggiare il disastro dei rifiuti. Nulla.
 

14/07/2022 - "In questi giorni stanno arrivando agli amministratori e ai consiglieri comunali della Sicilia gli opuscoli agiografici stampati da Musumeci a spese dei contribuenti. Ho sfogliato quelle pagine più e più volte. E non ho trovato una sola parola di verità. Nulla sulla condizione disastrosa in cui versano le finanze degli enti locali della regione, nulla sui costi dei comuni per fronteggiare il disastro dei rifiuti, nulla sulle piante organiche ben sotto standard accettabili. Nulla. Solo un soliloquio di successi sbandierati, di risorse promesse da anni e mai arrivate. Una retorica insopportabile. Soprattutto per gli amministratori locali, lasciati soli da un governo che vive in una realtà parallela." Lo dichiara Claudio Fava, candidato alle primarie del centrosinistra.

Commenti