Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

La Regione pubblica un "soliloquio da realtà parallela" a spese dei contribuenti

Regione pubblica volume "agiografico" del Presidente. Fava "Soliloquio da realtà parallela".  "In questi giorni stanno arrivando agli amministratori e ai consiglieri comunali della Sicilia gli opuscoli agiografici stampati da Musumeci a spese dei contribuenti. Non ho trovato una sola parola di verità. Nulla sulla condizione disastrosa in cui versano le finanze degli enti locali della regione, nulla sui costi dei comuni per fronteggiare il disastro dei rifiuti. Nulla.
 

14/07/2022 - "In questi giorni stanno arrivando agli amministratori e ai consiglieri comunali della Sicilia gli opuscoli agiografici stampati da Musumeci a spese dei contribuenti. Ho sfogliato quelle pagine più e più volte. E non ho trovato una sola parola di verità. Nulla sulla condizione disastrosa in cui versano le finanze degli enti locali della regione, nulla sui costi dei comuni per fronteggiare il disastro dei rifiuti, nulla sulle piante organiche ben sotto standard accettabili. Nulla. Solo un soliloquio di successi sbandierati, di risorse promesse da anni e mai arrivate. Una retorica insopportabile. Soprattutto per gli amministratori locali, lasciati soli da un governo che vive in una realtà parallela." Lo dichiara Claudio Fava, candidato alle primarie del centrosinistra.

Commenti