Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Orestiadi di Gibellina: a Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita, attraverso la sua Orestea

Venerdì 8 e sabato 9 luglio le Orestiadi di Gibellina inaugurano a Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita attraverso la sua Orestea: due mostre, sei performance tra teatro, musica e danza, una proiezione, per celebrare P.P.P.

Gibellina (Tp), 04/07/2022 - Inaugurazione della 41sima edizione delle Orestiadi di Gibellina, venerdì 8 e sabato 9 luglio al Baglio di Stefano: questo week end di inaugurazione sarà dedicato ad un inedito omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario dalla sua nascita (5 marzo 1922) che metterà in scena i diversi luoghi del Baglio di Stefano attraverso due mostre, sei performance tra teatro, musica e danza, una proiezione,
per celebrare e ricordare il grande autore e regista italiano.
Tanti gli interpreti che renderanno ancora più particolare questo sentito omaggio:
da Alessandro Haber a Imma Villa, da Silvia Ajelli a Dario Sulis, da Chris Obehi ad Angelo Sicurella, da Fabrizio Romano e Gaia Insenga, dal laboratorio artistico Genìa a Umberto Cantone e Franco Accursio Gulino.

Commenti