Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Primarie Centrosinistra in Sicilia: piena sintonia tra Pd e 5 Stelle (ma disturba l'ambiguità del PD nazionale)

Primarie centrosinistra: salta anche l'ultimo confronto, quello in programma a Catania, delle Presidenziali22, le primarie del gruppo progressista. Fava "Vanno avanti ma serve lealtà di tutti". Di Paola (M5S). “Piena sintonia con PD in Sicilia su prosecuzione cammino primarie, ma disturba l'ambiguità del PD nazionale: dica ora se vuole rompere o meno”


Palermo, 21/07/2022 - Dopo quello di Gela, salta anche l'ultimo confronto, quello in programma domani a Catania, delle Presidenziali22, le primarie del gruppo progressista. A costringere ad annullare l'appuntamento catanese, anche da remoto, le non ottimali condizioni di salute della candidata del M5S, Barbara Floridia, risultata positiva al Covid. L'annullamento dell'incontro di domani a Catania, previsto per le presidenziali22, è dovuto esclusivamente alle condizioni di salute di Barbara Floridia, positiva al Covid. La connessione con quanto accaduto a Roma e con le parole della senatrice Castellone, lasciata intendere da un'agenzia di stampa, è destituita di ogni fondamento. Le presidenziali vanno avanti.

“Con il PD in Sicilia c'è la massima sintonia e la ferrea determinazione a portare a compimento il percorso delle Presidenziali. Suscitano però grande perplessità le dichiarazioni del vicesegretario PD nazionale Provenzano che in un post su Facebook ha sottolineato l'irresponsabilità del M5S, accusandolo, assieme a Fi e Lega, persino di viltà. Al PD nazionale pertanto chiediamo chiarezza sull'alleanza in Sicilia: ci dica ora se vuole proseguire il comune cammino e non aspetti il verdetto delle primarie per pronunciarsi”. Lo afferma il referente siciliano del M5S, Nuccio Di Paola.

"Per quanto mi riguarda, le primarie vanno avanti, ma mi chiedo con quale spirito di lealtà domani il partito di Conte sarà capace di lavorare al servizio di questa coalizione.
E soprattutto mi chiedo se saranno primarie senza Papi stranieri, né forestieri venuti in soccorso dal centrodestra. Delle due, l'una: o si lavora insieme, uniti, per il cambiamento oppure si governa con Raffaele Lombardo."
Lo dichiara Claudio Fava, candidato alle primarie siciliane del centrosinistra. 

Commenti