Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Sgarbi lascia Cateno De Luca: mi vedo costretto a ritirare la mia adesione al suo progetto

Sicilia/ Sgarbi: “Con De Luca nessuna alleanza. Io sto nel centrodestra”. “Il quadro politico nazionale - chiarisce Sgarbi - impone posizioni certe e non avventurose e, per quello che mi riguarda, una coerente posizione rispetto al Centrodestra”

ROMA, 24/07/2022 - Vittorio Sgarbi, leader di “Rinascimento”, annuncia che con Cateno De Luca, l’esponente di “Sicilia Vera” candidato alla presidenza della Regione Siciliana, non ci sarà alcun accordo elettorale nonostante le interlocuzioni dei mesi scorsi e la condivisione di alcune iniziative politiche. 
“Pur continuando ad avere interesse per la libera e innovativa candidatura di Cateno De Luca a Presidente della Regione Sicilia, nella originale formula “sindaco di Sicilia”, in tutta onestà - spiega Sgarbi - con l’improvvisa accelerazione della situazione politica nazionale, non posso seguirlo nella sua proposta di lista orgogliosamente solitaria per il “sindaco d’Italia”.

“Il quadro politico nazionale - chiarisce Sgarbi - impone posizioni certe e non avventurose e, per quello che mi riguarda, una coerente posizione rispetto al Centrodestra, in ordine alla mia posizione nel gruppo misto con la componente “Noi con l’Italia - Rinascimento.
“Proprio per questo - aggiunge Sgarbi - dopo una iniziale adesione al progetto di Cateno De Luca con la lista “Sicilia Vera- Rinascimento Sgarbi”, mi vedo costretto a ritirare la mia adesione al suo progetto, per la stessa coerenza da lui affermata con la sua scelta solitaria.
“Rinnovo la mia stima a Cateno De Luca - conclude Sgarbi - ma il governo dell’Italia è per me prioritario sulla sua concezione commissariale del governo della Sicilia. Continuerò a sostenerlo nella sua battaglia contro le prepotenze di una giustizia politica”

Commenti