Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Socialdemocratici: «Una convergenza di tutti i laici e riformisti verso la prospettiva di Enrico Letta»

ROMA, I SOCIALDEMOCRATICI PRONTI A RAFFORZARE CULTURA SOCIALISTA RIFORMISTA NEL CENTRO-SINISTRA PER COALIZIONE INCLUSIVA.


Roma, 27 luglio 2022 - Dopo la direzione nazionale del Partito Democratico, prendono posizione anche i Socialdemocratici, appena riorganizzatisi nel settantacinquesimo anno dalla fondazione del partito saragattiano. Secondo il segretario nazionale Umberto Costi, «la strada della difesa della democrazia liberale e dei diritti civili, rende naturale una convergenza di tutti i laici e riformisti verso la prospettiva di coalizione inclusiva delineata da Enrico Letta». Nel commentare l’esito del dibattito interno al Pd, i Socialdemocratici ribadiscono di far parte della sinistra riformista, democratica e progressista e di essere impegnati, per le imminenti elezioni politiche, ad includere nella costruenda coalizione quante più forze di democrazia laica, liberale e repubblicana. 

Scopo dichiarato dei Socialdemocratici è quello di rendere l’alleanza il punto di riferimento per tutti coloro i quali, anche nel mondo del centro-destra, non vogliono consegnare il Paese agli istinti populisti e sovranisti della peggiore destra degli ultimi anni. Come stabilito dalla segreteria nazionale del Sole nascente, il partito sarà impegnato a riproporre tale linea anche in Sicilia e nel Lazio, dove nei prossimi mesi si terranno le elezioni regionali.

Commenti