Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

“UNA RAGAZZA PER IL CINEMA” XXXIV Edizione. Sarà Garrison Rochelle a curare le coreografie nella Finale a Taormina. Grande fermento per le selezioni della 34esima edizione del Premio Nazionale in vista dell’attesissima Finale Nazionale, che si svolgerà, l’11 settembre 2022 nel Teatro Antico di Taormina. Tra i nomi illustri, Antonio Lo Presti e Daniela Eramo. Le coreografie della finale saranno preparate da Garrison Rochelle, ballerino, coreografo e insegnante. 

23/07/2022 - Grande fermento, in Italia, per le selezioni della 34esima edizione del Premio Nazionale di Bellezza e Talento “UNA RAGAZZA PER IL CINEMA”, in vista dell’attesissima Finale Nazionale, che si svolgerà, l’11 settembre 2022 nello splendido scenario del Teatro Antico di Taormina. Ma ecco il primo, di una lunga serie di nomi illustri, che hanno messo a segno, i Patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo: le coreografie della finale, anche quest’anno, saranno preparate da Garrison Rochelle, ballerino, coreografo e insegnante statunitense naturalizzato italiano. Una gradita riconferma, nella carovana di "Una Ragazza per il Cinema". Da 34 anni, nel panorama nazionale, il Premio “UNA RAGAZZA PER IL CINEMA”, dà accesso a bellezze e talenti, al mondo dello spettacolo. Un bel trampolino di lancio per tante ragazze.

Commenti