Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Dimissioni Musumeci, Di Paola (M5S): finalmente, ora la parola ai siciliani

Dimissioni Musumeci. Di Paola (M5S): finalmente parola ai siciliani, noi siamo pronti

Palermo 4 agosto 2022- "Dopo quasi 5 anni di fallimenti, di record negativi, di emergenze mai risolte, di riforme annunciate ma mai veramente concretizzate, finalmente il presidente Musumeci ha fatto una cosa buona per la Sicilia e i siciliani: si é dimesso. Peccato che lo abbia fatto tramite un video su Facebook e che negli 8 minuti e 28 secondi del video non abbia mai pronunciato la parola ‘dimissioni’, ma abbia preferito usare la parola ‘elezioni’. Per fortuna la parola torna agli elettori (il 25 settembre) che non vedevano l'ora di archiviare Musumeci e il suo fallimentare governo”. A dichiararlo è il capogruppo del Movimento 5 Stelle alla’ARS Nuccio Di Paola a proposito delle annunciate dimissioni del presidente della Regione. 

“Questi quasi 5 anni di governo Musumeci - sottolinea Di Paola- non hanno spento la grande voglia di cambiamento e di riscatto del popolo siciliano. A tutti loro dico che il M5S Sicilia c'è ed è a lavoro senza sosta per migliorare veramente questa terra e farla uscire dalla rassegnazione del ‘non cambierà mai nulla’. Anche a questo proposito lunedì 8 Agosto abbiamo in programma a Palermo alle 18:30 una riunione regionale con tanti cittadini attivi nella quale interverra’ il Presidente Giuseppe Conte. Noi ci siamo e ci crediamo. Siamo già scesi in campo da tempo per garantire ai Siciliani quella normalità e ridare loro quella speranza che manca da troppi anni” - conclude Di Paola.
_________
“Sulla bocciatura dell'emendamento del governo sui fondi per l'emergenza rifiuti, circolano false informazioni strumentalizzate ad arte per pura speculazione politica. A questo punto sono doverose alcune importanti precisazioni. Prima di tutto, si tratta di fondi ministeriali, che, per stessa ammissione dell'assessore Armao, non sono ancora nelle disponibilità della Regione e dei quali la stessa non può disporre autonomamente. Se e quando arriveranno, saranno il governo e l'assemblea in carica a occuparsene. L'emendamento governativo, inoltre, è stato proposto all'ultimo momento, in tarda notte, e per i soli comuni di Palermo e Catania, provocando la reazione di tutti i deputati delle altre province, a partire da quelli di maggioranza, che hanno pesantemente contestato il modus operandi del governo”.
Lo affermano i deputati del M5S all'Ars.”

Prima di puntare il dito e strumentalizzare le posizioni politiche altrui – continuano i parlamentari 5stelle - Forza Italia e Falcone guardino in casa propria, considerato che qualcuno del loro partito è intervenuto ieri proprio contro la proposta del governo, invitando 'con fermezza il parlamento a non votare l'emendamento'”.

Commenti