Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Elezioni: oggi a Palermo riunione regionale del M5S Sicilia e c.s. di Cateno De Luca

Elezioni, oggi a Palermo riunione regionale del M5S Sicilia. Previsto collegamento del presidente Giuseppe Conte. Cateno De Luca: rinviata ad oggi, lunedì 8 agosto alle ore 10, presso l'hotel San Paolo Palace di Palermo la conferenza stampa.


Palermo, 8 ago 2022 - Oggi, lunedì 8 agosto 2022, a Palermo, alle ore 18,30, presso l'hotel San Paolo di via Messina Marine, si terrà la riunione regionale del M5S Sicilia per parlare delle prossime elezioni regionali e nazionali. Prevista la partecipazione di oltre mille persone tra quelle presenti fisicamente e quelle collegate da remoto. Coordinerà gli interventi il referente regionale M5S Nuccio Di Paola. Previsto il collegamento da remoto del presidente M5S Giuseppe Conte.

La conferenza stampa di Cateno De Luca, prevista all'Assemblea Regionale Siciliana, è stata rinviata ad oggi, lunedì 8 agosto 2022 alle ore 10, presso l'hotel San Paolo Palace di Palermo.
_______
È stato presentato a Napoli il simbolo con cui l'Unione Popolare, si presenterà alle imminenti elezioni politiche. Insieme al suo capo politico Luigi de Magistris, alle parlamentari uscenti di ManifestA, a DeMa, a PaP e al Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea si stanno unendo centinaia di personalità, di uomini e donne che cercano un'alternativa per questo Paese.
Un'alternativa pacifista, internazionalista, ambientalista e femminista che vuole dare voce a chi è priva/o di rappresentanza da troppi anni, a chi si vede ogni giorno sottrarre spazi di democrazia, chi perde diritti, chi non ha la prospettiva di immaginarsi un futuro perché ha un lavoro precario, o un salario insufficiente o proprio non ce l'ha un lavoro.

Commenti