Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“Festival delle Stelle”, da oggi la rassegna del teatro di qualità a Milazzo

“Festival delle Stelle”, si apre oggi la rassegna dedicata al teatro di qualità a Milazzo. Dopo la prima settimana dedicata alle proiezioni cinematografiche, inizia oggi la rassegna teatrale inserita nel “Festival delle stelle”, che si svolge nell’Atrio del Carmine.

Milazzo, 16/08/2022 - Questa sera alle 21 “Io e Pirandello” di e con Sebastiano Lo Monaco. Un viaggio in una Sicilia lontana ma non dimenticata. Lo Monaco incrocia la propria biografia conquella di Piranello.

Domani, mercoledì 17 agosto – invece “La foto del turista” di Vincenzo Volo, racconta, con una scrittura divertente, a tratti surreale, di un uomo e di una donna che parlano ma non si comprendono.

Giovedì 18 agosto “U’ Contra”, a cura della compagnia Gymnasium di Giardini

Naxos, esilarante commedia in dialetto siciliano che racconta uno spaccato di vita

siciliana degli anni tra il XVIII e il XIX secolo.

Domenica 21 agosto l’atteso Recital di Gianfranco Jannuzzo che racconta una

Sicilia allegra e amara, spensierata e triste, meravigliosa e spietata, solare e

introversa, indolente e attiva.

Lunedì 22, sarà la volta di Emanuele Puglia con “Nati in bianco e nero” , una

riproposizione in chiave moderna dei numeri che hanno fatto la storia della comunità

italiana.

Martedì 23, “Spartenza, un viaggio, una speranza” della compagnia Sikilia, che

ricostruire le fasi del terremoto di Messina per arrivare ai giorni nostri.

Mercoledì 24 agosto, a Milazzo ci sarà Mario Incudine con “Mimì”, un altro

percorso da Sud a Sud sulle note delle canzoni di Domenico Modugno, quelle legate

alla Sicilia.

Sabato 27 agosto, altra presenza di richiamo: Sasà Salvaggio e il suo “I Love

Sicilia”, un vero e proprio spaccato delle virtù e dei vizi della gente sicula,

immortalata in scene quotidiane attraverso le quali l’attore manifesta amore verso la

sua terra.

Poi altre proiezioni cinematografiche e la chiusura – mercoledi 31 agosto - con un

omaggio ad Ennio Morricone.

______________
Teatri di Pietra 2022: gli spettacoli della prossima settimana a Milazzo

Gli spettacoli di Teatri di Pietra che andranno in scena prossima settimana in cinque siti tra Milazzo, Agrigento, Trapani, Siracusa, Caltanissetta.

Mercoledì 17 - Passato, Presente, Pasolini al Complesso monumentale Castello Ex Convento Benedettine di Milazzo.

Giovedì 18: Passato, Presente, Pasolini nell’Area Archeologica Eraclea Minoa di Cattolica Eraclea (AG), Sogno di Aiace al Parco Archeologico Lilibeo Baglio Tamburello di Marsala (Tp), Menecmi al Teatro Antico Akrai di Palazzolo Acreide (Siracusa).

Venerdì 19 in sena Sogno di Aiace al Parco Archeologico Palmintelli di Caltanissetta.

Domenica 20 replica di Passato, Presente, Pasolini al Teatro Antico Akrai di Palazzolo Acreide (Siracusa) e

Lunedì 21 Passato, Presente, Pasolini al Parco Archeologico Palmintelli di Caltanissetta.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.00, biglietto 12,00 euro.

Commenti