Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Unione Popolare con De Magistris: ammeso il simbolo, continua la raccolta delle firme


Simbolo ammesso e diffuso programma elettorale: si continua a raccogliere le firme. Continua la raccolta firme a Messina: ieri 80 sottoscrizioni in spiaggia a Torre Faro nonostante siano giorni di vacanze. 


Messina, 17 ago 2022 - Si continua oggi all'Ufficio elettorale del Comune di Messina dalle 8 alle 18
e in provincia presso gli uffici elettorali di Capo d'Orlando, Castell'Umberto, Merì, Patti, S.Agata di Militello. Il simbolo è stato ammesso e il programma di Unione popolare è stato pubblicato al link.
Scritto dalla società civile e dal contributo di tanti esperti si compone di 120 proposte organizzate in 12 capitoli:Ricompensare e rispettare il lavoro
Lottare per la sicurezza economica e contro la povertà. 
Perseguire la pace e la democrazia in Europa e nel mondo. 
Migliorare la sanità e la pubblica amministrazione
Ridare dignità all’istruzione e investire nella ricerca
Fermare l’autonomia differenziata e salvaguardare i beni comuni e i servizi locali
Trasformare il sistema energetico e dei trasporti per attuare una vera riconversione ecologica
Proteggere l’ambiente e sostenere l’agricoltura
Ricostruire la nostra industria favorendo un nuovo modello di sviluppo con al centro la cultura
Tassare di meno chi ha poco e di più chi ha tantissimo
Combattere contro le mafie e garantire una giustizia equa
Far crescere i diritti e le libertà

Commenti