Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Violenza di genere: anche le donne vittima di violenza, vengano inserite nei percorsi di protezione

Violenza di genere. Schillaci (M5S): Anche le donne vittima di violenza, vengano inserite nei percorsi di protezione dei servizi sociali

Palermo 4 agosto 2022 - “Anche le donne vittime di violenza vengano inserite nei percorsi di protezione attivati dai servizi sociali”. E’ quanto prevede l’emendamento della deputata M5S Roberta Schillaci, al disegno di legge di variazioni di bilancio, in discussione all'Ars. “Si tratta di un provvedimento - spiega Schillaci - che consentirà a queste donne di poter rientrare nei benefici di una legge regionale del 2000 che prevede l’inserimento lavorativo dei soggetti utilizzati nei lavori socialmente utili. Un segnale concreto di aiuto verso le donne che hanno subito violenza” - conclude la deputata.
________
“L'istituzione di una borsa di studio in favore degli studenti meritevoli delle facoltà di Medicina di Messina in ricordo di Lorena Quaranta, la studentessa favarese specializzanda al policlinico di Messina, vittima di femminicidio, è un ottimo segnale da parte di quest'assemblea nei confronti di un problema dalle dimensioni preoccupanti e un doveroso omaggio alla memoria di una promettente studentessa”.
Lo afferma il deputato del M5S Giovanni Di Caro a commento della norma approvata a sala d'Ercole in occasione della discussione del ddl sulle variazioni di bilancio.



Commenti