Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Cateno De Luca: Agcom non vede, non sente, non parla

REGIONALI. DE LUCA: AGCOM NON VEDE, NON SENTE E PER ADESSO NON PARLA. È arrivata la risposta di Agcom all’esposto presentato dal movimento Sud chiama Nord in merito al sondaggio Tecnè diffuso dal Tg5 e poi ripreso da più testate giornalistiche. Nella nota Agcom afferma che il sondaggio in questione “non risulta diffuso”.


2 sett 2022 - «Davvero imbarazzante la risposta ricevuta oggi da Agcom al nostro esposto - commenta il leader di “Sud chiama Nord” e candidato alla presidenza della Regione Siciliana Cateno De Luca -. Agcom afferma che il TG5 non ha mai trasmesso il sondaggio contestato! Probabilmente si è trattato di una allucinazione collettiva, così come fantasioso era il risultato della presunta rilevazione… Restiamo dunque in attesa che l’Agcom si sintonizzi sui canali del Biscione di Cologno Monzese per recuperare le edizioni arretrate del Tg5 per poi applicare le sanzioni previste!!»
Ricca di spunti la conferenza stampa di oggi a Trapani del leader di “Sud chiama Nord” Cateno De Luca.

Dopo 24 ore, trascorse nella provincia trapanese per ringraziare i candidati e i sostenitori con tappa a Favignana stamattina, De Luca ha incontrato la stampa per tracciare un bilancio.

«Sono in giro per la Sicilia da mesi. Ho incontrato e sto incontrando tantissime persone e avverto l'esigenza da parte della gente di un cambiamento concreto. C'è la consapevolezza che oggi l'unica alternativa reale può essere Cateno De Luca. Sono l’unico che ha fatto la scelta coraggiosa di non mischiarsi con gli altri. E poi chi sono gli altri? Quelli che rappresentano il centrodestra, il centrosinistra, i cinquestelle? Gli altri non hanno niente da dire e non fanno nemmeno campagna elettorale. Per la prima volta nella storia delle competizioni elettorali non ci saranno i tradizionali confronti tra i candidati alla presidenza della Regione. Questo per gli elettori è un elemento di gravità inaudita. Perché il confronto consente di avere la percezione immediata della preparazione e della statura politica del candidato. Il nostro programma di Governo punta ad una Sicilia delle libertà, delle possibilità per tutti. Non vogliamo una guerra dei poveri, vogliamo un’Isola attrattiva.

Ma prima bisogna portare la nostra Isola alla normalità – spiega De Luca-. Non è normale che non ci siano le autostrade, che la rete ferroviaria sia fatiscente, che manchi l’acqua. Non è normale che un’amministrazione regionale non riesca ad usare le risorse che le vengono assegnate».

Commenti