Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Elezioni: dalla Carta per il Sud al Ministero del Mare, ai morti di Pozzallo

ELEZIONI POLITICHE, CANDIDATI PD SICILIA ORIENTALE: LA CARTA PER IL SUD È PATTO GENERAZIONALE. Morti Pozzallo. Fava "Tempo di scegliere fra umanità e barbarie". “L’istituzione del Ministero del Mare punto fondamentale del nostro programma. Da sindaco di Furci Siculo la tutela dell’ambiente da sempre una priorità e la Bandiera Blu lo conferma”.


MESSINA, 12 SETT 2022 - " La Carta per il Sud, cosiddetta 'di Taranto', è un vero patto generazionale: perché assumere nella Pa significa modernizzare una Pubblica amministrazione in grado di rispondere meglio e prima ai cittadini e alle imprese, collaborando in modo efficace con coloro che vogliono investire e rimanere nel Mezzogiorno, a cominciare dai ragazzi e dalle ragazze". Lo dicono, con una nota, i candidati del Pd in Sicilia orientale alla Camera e al Senato, Giacomo D’Arrigo; Laura Giuffrida; Antonella Russo e Felice Calabrò.

"Un cambio di passo, insieme alla difesa delle risorse previste nel Pnrr per quest'area del Paese, sono un impegno che il Partito democratico porterà avanti con determinazione e contro coloro che vorrebbero dirottare i fondi ancora una volta a Nord. Ci crediamo e lo faremo con determinazione e senza compromessi".
______________
"Caterina Chinnici, Letta, Fratoianni, ma anche Bonino e Conte vengano con me a Pozzallo, frontiera insanguinata della Sicilia e dell’Europa. Sei morti, donne e bambini, a cui dobbiamo, almeno, un tardivo gesto di accoglienza e di amore. La linea di demarcazione resta sempre la stessa, a prescindere da campagne elettorali e schieramenti: umanità contro barbarie". Lo dichiara Claudio Fava. 
_____________
“In Italia ed in Sicilia le coste rappresentano una ricchezza da tutelare e, proprio, per questo, è arrivato il momento di istituire un Ministero che regoli le politiche del mare, con delega alla pesca e all’acquacoltura. Nel programma elettorale della Lega è presente questo punto al quale tengo molto perché, in questi anni da sindaco di Furci Siculo, ho avuto sempre a cuore la tutela del litorale e del nostro bellissimo mare.
Basti pensare al mio impegno di questi anni, insieme agli altri sindaci della zona, per risolvere la questione relativa alla pulizia del mare nella fascia jonica messinese, per la frequente presenza di scie di sporcizia. Questo è dovuto al fatto che non tutti i depuratori lavorano a pieno regime e, quindi, occorrono ingenti risorse economiche per aiutare quei Comuni che non sono dotati di impianti in regola.

Proprio per questo, mi sono fatto promotore con le Istituzioni competenti, per l’attuazione di un monitoraggio costante dei depuratori e dei torrenti, allo scopo di per capire le cause di questi fenomeni di inquinamento marino e costiero.
Queste attività hanno portato i loro frutti e, quest’anno, per Furci è arrivata l’ambita assegnazione della Bandiera Blu di FEE (Foundation for Environmental Education), che è il giusto riconoscimento del grande lavoro portato avanti dalla mia amministrazione comunale e dell’impegno dei cittadini. Da due anni, invece, abbiamo ottenuto la Bandiera Lilla, per i servizi di accessibilità dei disabili alle spiagge.

Avere un mare pulito significa tutela della salute pubblica, rispetto per l’ambiente che si traduce anche in termini di una migliore offerta per il turismo balneare” dichiara in una nota Matteo Francilia, candidato della Lega alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale di Messina ed Enna.

Commenti