Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Elezioni Regionali Sicilia, Fava: "Noi dei Centopassi siamo leali, non minchioni"

Elezioni Regionali Sicilia. Fava "Siamo leali, non minchioni. Se Chinnici candidata PD, noi liberi da impegni". Sicilia: Apprendi: Cento Passi unica lista di sinistra presente alle elezioni regionali del 25 settembre


6 sett 2022 - "Noi dei Centopassi siamo leali, non minchioni. Se il Pd ritiene che la candidatura della Chinnici sia un suo affare privato, e se Caterina Chinnici si ritiene impegnata a far campagna elettorale solo con i candidati del Pd, nessun problema. Vorrà dire che il Movimento Centopassi si riterrà libero da impegni e di far campagna solo per la propria lista". Lo ha dichiarato Claudio Fava.
*
La candidata alla presidenza della Regione Siciliana Caterina Chinnici interverrà all’evento di apertura della campagna elettorale di Valentina Chinnici, candidata del Partito democratico per il rinnovo dell’Assemblea regionale alle elezioni del 25 settembre prossimo. 
L’evento si terrà martedì 6 settembre alle ore 21.00, presso la Tonnara Bordonaro, piazza Bordonaro 9, Palermo. La serata sarà allietata dal concerto di Giuseppe Milici, armonica, e Roberto Gervasi, fisarmonica, dal titolo New York Tango. I due musicisti alterneranno brani di tango argentino, jazz, musica brasiliana e composizioni originali. Un’incursione musicale coinvolgente, che deve la sua originalità all'inusuale unione del suono dell'armonica e della fisarmonica.
__________
Regionali Sicilia: Apprendi, Cento Passi unica lista di sinistra
Palermo, 05 settembre 2022 – “Cento Passi è l’unica lista di sinistra presente alle elezioni regionali del 25 settembre prossimo”. Lo dice Pino Apprendi, candidato per il rinnovo dell’Assemblea regionale siciliana.
“È stato fatto un grande lavoro in questi ultimi anni – aggiunge – non solo all’interno della Commissione antimafia regionale, ma anche nella società civile. Abbiamo portato avanti importanti battaglie come quella sul diritto allo studio, collaborato nei territori con gli enti del Terzo Settore per promuovere azioni di solidarietà e giustizia sociale. Tanto è stato fatto anche sul versante della promozione della cultura, con iniziative portate avanti il più delle volte senza contributi pubblici, ma con risorse private ed il lavoro di decine di volontari”.
“Oggi siamo gli unici – conclude – a pensare che bisogna ripartire proprio dai temi cari alla sinistra, come l’istruzione, la sanità, le infrastrutture, la solidarietà e la cultura, per segnare una svolta nel campo del governo della Regione”.
_______________
Dopo le parole del candidato Renato Schifani, che sulla stampa ha definito "come Dracula con l'Avis" la commissione tecnica di verifica dell'impatto ambientale - Via Vas, Claudio Fava e Mariangela Di Gangi della lista Cento Passi hanno dichiarato:
"Le parole di Renato Schifani sulla Commissione che si occupa della valutazione di impatto ambientale dei progetti presentati alla Regione sono inopportune nei toni e preoccupanti per il contenuto e il messaggio implicito che lanciano.
Definire "Dracula" quella Commissione, che spesso è intervenuta per bloccare progetti dal devastante impatto per l'ambiente e per il nostro territorio, è infatti un modo fin troppo evidente per delegittimarne l'operato. Ed è, speriamo in modo non voluto, un chiaro messaggio a chi della speculazione e dello sfruttamento selvaggio dell'ambiente e del territorio siciliano ha fatto il perno dei propri affari: con Renato Schifani al Governo avranno meno impedimenti e meno controlli."

Commenti