Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Giuseppe Conte a Messina per un incontro con la cittadinanza (16 settembre)

Giuseppe Conte venerdì 16 settembre alle ore 9.30 a Messina per un incontro con la cittadinanza. Presente anche il candidato alla presidenza della Regione Sicilia Nuccio di Paola. 14 settembre - Venerdì 16 settembre Giuseppe Conte sarà a Messina. Dalle ore 9.30 incontrerà la cittadinanza a Piazza Cairoli (zona bar Irrera). Saranno presenti il candidato alla presidenza della Regione Siciliana del MoVimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola ed i candidati pentastellati alla Regione e alle elezioni nazionali del prossimo 25 settembre.
__________
Nuccio Di Paola (M5s) a Messina: “Rivoluzioneremo la sanità in Regione. Fuori la politica dalle Asp”. L’intervento del candidato alla Presidenza nel corso della presentazione dei candidati messinesi: “Siamo al 25%. Il primo partito in Sicilia”

MESSINA, 9 sett. 2022 - Si è svolta questa mattina, nella sede del comitato elettorale di via Cesare Battisti, la presentazione dei candidati messinesi del M5S alle elezioni regionali del 25 settembre. Presente anche Nuccio Di Paola, candidato alla Presidenza, che anticipa la presenza di Giuseppe Conte in Sicilia nei prossimi giorni. 
“La lista del M5s in Sicilia è al 25%, a pochi punti percentuali da Schifani. Siamo il primo partito in Sicilia e continuiamo a crescere, in regione così come nel resto d’Italia. Questi sono i veri dati, non quelli dei sondaggi farlocchi”, esordisce Di Paola, che prende di mira “Croteno”, proponendo una similitudine fra Cateno De Luca e Rosario Crocetta: “Ho liberato Gela dall’ex presidente della Regione, ora libererò Messina dal suo ex sindaco, che nel 2017 ha sostenuto concretamente Musumeci durante la campagna elettorale, mentre adesso racconta tutt’altro”.

Punto focale del suo intervento è la sanità siciliana, che il M5s intende rivoluzionare: “Bisogna buttare fuori la politica dalle Asp. Ad oggi ci sono 27 nomine politiche. Noi faremo un’unica azienda sanitaria, separeremo la gestione della medicina territoriale da quella ospedaliera”.

“Siamo gli unici che parliamo di argomenti concreti e non di seggi. Viviamo un momento storico cruciale per tutta la Regione e il nostro obiettivo primario è quello di stare vicini alla gente, mettendo in campo la competenza dei portavoce uscenti e l’entusiasmo dei nuovi arrivati. I cittadini non sono interessati ai giochi di poltrone ma vogliono risposte concrete sui problemi di tutti i giorni, come ad esempio il caro bollette, la situazione disastrosa delle autostrade siciliane o il reddito di cittadinanza, che deve essere mantenuto ad ogni costo”, spiegano i candidati.

Fra i gli altri temi affrontati anche il potenziamento del trasporto ferroviario, la tutela del mare, il randagismo, l’ambiente, l’integrazione socio-sanitaria, la valorizzazione turistica del territorio e il contrasto allo spopolamento delle aree interne.

Commenti