Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Fiera delle Costruzioni: 6 aziende siciliane protagoniste alla nuova edizione di SAIE

Sei aziende siciliane protagoniste alla nuova edizione di SAIE, la Fiera delle Costruzioni, dal 19 al 22 ottobre a BolognaFiere. Tra pochi giorni il sistema delle costruzioni si riunirà a SAIE. Oltre 400 le aziende e 48 le associazioni partner presenti. In programma 22 iniziative speciali e 127 convegni formativi: dagli incentivi, tra tutti il Superbonus 110%, al PNRR e tanto altro. Presenti i Nebrodi con Torrenova  

Milano, 13 ottobre 2022 – Saranno 6 le aziende siciliane presenti a SAIE, La Fiera delle Costruzioni - Progettazione, edilizia, impianti, che si terrà tra pochi giorni, dal 19 al 22 ottobre, a BolognaFiere. L’appuntamento più importante dell’anno per una filiera, quella dell’edilizia e dell’impiantistica, che sta dando un contributo essenziale all’economia del paese e che continua a crescere. Per il settore, la quattro giorni bolognese sarà l’occasione ideale per presentare e conoscere le soluzioni più innovative, incontrare le migliori realtà del panorama italiano e approfondire i temi caldi del mondo delle costruzioni: dagli incentivi, tra tutti il Superbonus 110%, al PNRR e tanto altro. 

Delle 6 imprese siciliane in esposizione a SAIE, 2 hanno sede nella provincia di Palermo, 2 in quella di Catania, 1 in quella di Trapani, 1 in quella di Messina: 
CENTRO SISTEMI INNOVATIVI SRL TRAPANI TP 
DARIO FLACCOVIO EDITORE SRL PALERMO PA 
GRAFILL SRL PALERMO PA 
PUNTANET SRL SAN GIOVANNI LA PUNTA CT 
SICILFERRO TORRENOVESE SRL TORRENOVA ME 
STS SRL - SOFTWARE TECNICO SCIENTIFICO SANT AGATA LI BATTIATI CT 

A dimostrare il valore della fiera sono i suoi numeri, anche quest’anno ottimi. Già confermata la presenza di 430 aziende e di ben 48 associazioni partner. Saranno, inoltre, 22 le iniziative speciali e 127 i convegni previsti, in un percorso articolato in quattro saloni tematici - Progettazione e Digitalizzazione; Edilizia; Impianti; Servizi e media. IL FORMAT E LE INIZIATIVE DI SAIE Accanto alle aree espositive e ai momenti di formazione, grazie alla collaborazione di aziende, associazioni ed opinion leader, la fiera propone infatti un format “dinamico”, improntato al fornire risposte alle esigenze del mercato. Per questo la chiara strategia organizzativa è di puntare, oltre che sulla valorizzazione dei prodotti in esposizione e sulle sessioni formative, anche su iniziative speciali e aree dimostrative che raccontino in maniera concreta progetti reali, permettendo così ad espositori e visitatori di vivere un’esperienza coinvolgente ed “immersiva”. 

Al centro della manifestazione tutte le tematiche più importanti per il presente e il futuro delle costruzioni: cantiere, sostenibilità, innovazione, efficienza energetica, digitalizzazione, integrazione edificio-impianto, transizione ecologia, le persone e le loro nuove esigenze dell’abitare e, di conseguenza, del costruire.

Commenti