Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Aiuti alle imprese turistiche e alle aziende agricole: nuove misure agevolative destinate ai due settori

Da Fidimed aiuti alle imprese turistiche alle prese con la destagionalizzazionee delle aziende agricole che non riescono a portare a termine il raccolto

Palermo, 18 novembre 2022 – Da Fidimed, intermediario finanziario nazionale 106 vigilato da Bankitalia, arrivano aiuti economici alle imprese turistiche che sono alle prese con la destagionalizzazione e alle aziende agricole che non riescono a portare a termine il raccolto a causa del caro energia, carburanti e materie prime.
Grazie alle nuove misure agevolative destinate a questi due settori, Fidimed è in grado di concedere importanti opportunità di credito in tempi brevi.
In particolare, i giovani fino a 35 anni d’età che intendano avviare un’attività nel settore, e le imprese turistiche già attive, tutti questi soggetti hanno a disposizione – per realizzare investimenti di riqualificazione energetica e di innovazione digitale - finanziamenti specifici proposti dal sistema bancario convenzionato con Fidimed, sui quali possono beneficiare della garanzia gratuita concessa dalla sezione Turismo di Mediocredito centrale fino al 70% dell’importo del finanziamento bancario, cui si aggiunge la controgaranzia di Fidimed per un ulteriore 10%, fino a un importo massimo di 5 milioni di euro.

Inoltre, le aziende agricole possono accedere alle agevolazioni Ismea e agli altri incentivi disponibili usufruendo delle opportunità aggiuntive offerte da Fidimed. In dettaglio, Ismea concede a giovani e donne che gestiscono attività agricole contributi a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili e mutui a tasso zero fino a 1,5 milioni di euro per investimenti in competitività, sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica.

In più, alle imprese agricole e della pesca è riservata una garanzia gratuita Ismea del 100% su finanziamenti bancari fino a 62mila euro con preammortamento di 24 mesi, per spese di energia, carburante e materie prime. Fidimed è in grado di agevolare l’accesso a tutte queste opportunità.
Marco Pitarresi, responsabile Commerciale area Garanzie e fidejussioni di Fidimed, commenta: “Ancora una volta Fidimed è in prima linea per sostenere le imprese in un momento di particolare difficoltà. Con la garanzia consortile a favore degli istituti di credito, Fidimed agevola la realizzazione degli interventi di transizione ecologica delle imprese turistiche e permette il rilascio di garanzie al 100% dell’importo finanziato a supporto dello sviluppo del comparto agricolo. Fidimed si conferma, pertanto, intermediario finanziario di riferimento per le imprese italiane, cogliendo le opportunità che di volta in volta si presentano, mediante un catalogo di prodotti adeguato alle singole esigenze finanziarie”.

“Fidimed – conclude Maria Teresa La Mantia, responsabile Crediti area Garanzie e fidejussioni di Fidimed – è presente in tutto il territorio nazionale grazie all’apertura delle nuove sedi di Novara, Napoli, Bari e Milano e alle numerose e capillari partnership con società di mediazione e agenti in attività finanziaria”.

Nella foto: Marco Pitarresi, responsabile Commerciale area Garanzie e fidejussioni di Fidimed.

Commenti