La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Concorso Nazionale Santa Cecilia in Musica: elevate prestazioni musicali a Naso

Ancora un successo per il Concorso Nazionale Santa Cecilia in Musica. Si è svolta sabato 26 novembre presso i locali del Cineauditorium Comunale di Naso la quarta edizione del Concorso Nazionale Santa Cecilia in Musica.

28/11/2022 - Si è svolta sabato 26 novembre presso i locali del Cineauditorium Comunale di Naso (il teatro è in fase di ultimazione lavori di riqualificazione) la quarta edizione del concorso Nazionale Santa Cecilia in Musica organizzato dall’associazione Nuovo Studio 2011 Città di naso in collaborazione con il Comune di Naso e coadiuvato nella parte artistica dal Maestro Cono Ioppolo. L’evento come ogni anno vede la partecipazione di numerosi musicisti suddivisi in diverse categorie per età e strumento provenienti da tutta la Sicilia. La commissione giudicatrice, ogni anno, vede la partecipazione di professionisti nel settore musicale e per questa edizione è stata guidata dal presidente di giuria Carmelo Crisafulli (direttore e docente di clarinetto del conservatorio A. Corelli di Messina) dal Maestro Vincenzo Cuticone (docente di ed. Musicale nella scuola secondaria di primo grado e di tromba presso l’accademia musicale Nebroidea) e dal Maestro Carmelo Chillemi (docente di composizione presso il conservatorio A. Corelli di Messina). Una giuria molto attenta e professionale la quale alla fine della manifestazione si è complimentata con i partecipanti per le elevate prestazioni musicali, con l’associazione e il sindaco di Naso per l’organizzazione e la possibilità che questo evento da ai musicisti per confrontarsi e crescere musicalmente.

 (Nella foto da sinistra: Giulia Niosi segretaria, Cono Ioppolo direttore artistico, Francesco Orifici presidente ass. Nuovo Studio 2011 Città di Naso, M° Vincenzo Cuticone, M° Carmelo Chillemi, M° Carmelo Crisafulli, Gaetano Nanì sindaco di Naso, M° Salvatore Crimaldi direttore artistico Borgo in Musica) 

Commenti