Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

Europass: non solo curriculum vitae, oggi è un portale ricco, più di un semplice CV

7 nov 2022 - Nell'immaginario collettivo Europass è il curriculum vitae formato europeo.In realtà, dal 2004, anno del suo lancio, Europass si è però arricchito di nuovi strumenti ed oggi è diventato un portale molto ricco che offre più di un semplice CV. Disponibile gratuitamente in 30 lingue, il nuovo portale Europass consente di presentare efficacemente le proprie competenze e qualificazioni in Europa. Offre opportunità di apprendimento e lavoro personalizzate e affidabili in tutta Europa, supportando gli utenti nella creazione di CV e lettere di presentazione con editor on line e modelli grafici diversi e fornendo informazioni precise su come lavorare e studiare in Europa. Siete curiosi/e di scoprire tutte le funzioni di Europass? 

Allora potete partecipare all'incontro online, il 10 novembre alle ore 16, promosso dai Punti Locali della rete nazionale italiana Eurodesk (a Palermo dall'Associazione InformaGiovani), in collaborazione con il Centro Nazionale Europass Italia, presso ANPAL.

Commenti