Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Salemi città della Gentilezza: dalla Sicilia un messaggio di pace universale

Salemi primo Borgo Gentile d’Italia: dalla Sicilia il messaggio di pace 22 NOV 2022 – Salemi primo “Gentil Borgo” d’Italia lancia un messaggio di pace nel mondo, aderendo al progetto dell’associazione di volontariato “My Life Design Onlus“, promotrice di iniziative a sfondo sociale. 

Salemi (Tp), 22/11/2022 - Il valore della «gentilezza» diventa messaggio universale di pace e Salemi si fregia del ‘titolo’ di primo Borgo Gentile d’Italia. La manifestazione si è tenuta domenica 20 novembre al Castello Normanno-Svevo della cittadina trapanese, facente parte del circuito dei Borghi più Belli d’Italia, associazione che riunisce quei piccoli centri italiani che si distinguono per rilevanza artistica, culturale e storica, per l’armonia del tessuto urbano, la vivibilità e i servizi ai cittadini. La onlus My Life Design è stata fondata nel 2018 da Daniel Lumera, presente alla manifestazione assieme al sindaco Domenico Venuti e all’assessore comunale alle Politiche Sociali, Rina Gandolfo, che hanno rappresentato l’amministrazione salemitana. “Viviamo un momento molto difficile sotto il profilo delle tensioni internazionali e da Salemi sposiamo con convinzione la causa della gentilezza, mandando un messaggio di pace”. Così ha commentato il sindaco del borgo, Domenico Venuti.
______
Durante il primo lockdown del 2020 numerosi cittadini, associazioni, attività commerciali e istituzioni hanno dato vita a iniziative di gentilezza su tutto il territorio nazionale, ispirati dal libro Biologia della Gentilezza scritto da Daniel Lumera e Immaculata De Vivo, docente e ricercatrice presso la Harvard Medical School nell’ambito dell’epidemiologia molecolare e della genetica del cancro.

È COSÌ SPONTANEAMENTE NATO IL MOVIMENTO NAZIONALE 

La sinergia tra la forza creativa di Italia Gentile e la vocazione sociale ed educativa della My Life Design Onlus sta generando progetti sociali a lungo termine ispirati ai principi e valori del My Life Design® e a quei pilastri del benessere che trovano concordi gli antichi saperi ed i più recenti riscontri scientifici.

Commenti