Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Socialdemocratici: a Palermo l’assemblea regionale e il forum dei socialisti siciliani


PALERMO, SOCIALISTI E SOCIALDEMOCRATICI DISCUTONO DEL FUTURO DELLA SINISTRA RIFORMISTA


Palermo, 17 novembre 2022 - Venerdì 18 novembre, a partire dalle 16,30 a Palermo, presso il salone della Chiesa Valdese di via dello Spezio n°43 (dietro il Teatro Politeama), si terrà l’assemblea regionale dei Socialdemocratici ed il forum dei socialisti siciliani, promosso dagli eredi del partito saragattiano allo scopo di avviare un confronto tra attivisti e militanti della diaspora del Psi e del Psdi. Al centro del dibattito le prospettive future di una forza unitaria dell’area laico-socialista in Sicilia. Interverranno, tra gli altri, Antonio Matasso, in qualità di segretario regionale del Sole nascente, unitamente all’ex sottosegretario socialdemocratico Dino Madaudo, all’ex assessore regionale socialista Turi Lombardo e a Claudio Maria Ricozzi, segretario organizzativo nazionale dei Socialdemocratici. La discussione prelude ad una prossima iniziativa regionale del variegato mondo socialista e laico, che si sta riorganizzando in tutte le province siciliane, candidandosi a ridar voce a quella sinistra riformista che, come nel resto d’Europa, anche nell’isola aspira a rappresentare una netta alternativa alle varie forme di populismo e sovranismo.

Commenti