Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Socialdemocratici: a Palermo l’assemblea regionale e il forum dei socialisti siciliani


PALERMO, SOCIALISTI E SOCIALDEMOCRATICI DISCUTONO DEL FUTURO DELLA SINISTRA RIFORMISTA


Palermo, 17 novembre 2022 - Venerdì 18 novembre, a partire dalle 16,30 a Palermo, presso il salone della Chiesa Valdese di via dello Spezio n°43 (dietro il Teatro Politeama), si terrà l’assemblea regionale dei Socialdemocratici ed il forum dei socialisti siciliani, promosso dagli eredi del partito saragattiano allo scopo di avviare un confronto tra attivisti e militanti della diaspora del Psi e del Psdi. Al centro del dibattito le prospettive future di una forza unitaria dell’area laico-socialista in Sicilia. Interverranno, tra gli altri, Antonio Matasso, in qualità di segretario regionale del Sole nascente, unitamente all’ex sottosegretario socialdemocratico Dino Madaudo, all’ex assessore regionale socialista Turi Lombardo e a Claudio Maria Ricozzi, segretario organizzativo nazionale dei Socialdemocratici. La discussione prelude ad una prossima iniziativa regionale del variegato mondo socialista e laico, che si sta riorganizzando in tutte le province siciliane, candidandosi a ridar voce a quella sinistra riformista che, come nel resto d’Europa, anche nell’isola aspira a rappresentare una netta alternativa alle varie forme di populismo e sovranismo.

Commenti