Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Centro Pio la Torre: Cracolici indaghi sul ritorno dei mafiosi in politica

Antonello Cracolici è il nuovo presidente della Commissione Antimafia della Regione Siciliana, i due vice presidenti sono Ismaele La Vardera e Riccardo Gennuso. Al nuovo presidente della Commissione regionale d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia vanno gli auguri di Schifani. Il Centro Pio la Torre: Cracolici indaghi sul ritorno dei mafiosi in politica

Palermo, 7 dicembre - “Un grande impegno di lavoro politico e culturale attende la nuova Commissione Antimafia regionale presieduta da Antonello Cracolici per contrastare le nuove mafie, la corruzione e la riapparizione sulla scena politica di pregiudicati del sistema politico-mafioso”. Lo affermano Loredana Introini e Vito Lo Monaco del Centro studi Pio La Torre, augurando un buon lavoro a “tutti i componenti della commissione antimafia all’Ars”. 

«Al nuovo presidente della Commissione regionale d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia, Antonello Cracolici, ai due vice presidenti, Ismaele La Vardera e Riccardo Gennuso, le mie congratulazioni e i miei auguri di buon lavoro». Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a seguito dell'elezione dei vertici dell'organismo parlamentare in seno all'Assemblea regionale siciliana.

«Portino avanti le loro indagini - aggiunge Schifani - con spirito critico e imparzialità, come si conviene a un'istituzione super partes che agisce al servizio dei siciliani. Il governo regionale è pronto alla massima collaborazione. Legalità e contrasto alle mafie sono una nostra priorità».

Commenti