Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Mercato immobiliare: comparto economico in calo nelle Isole (-9,3%)

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE. Nel I trimestre 2022 sono 236.599 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso 1 per unità immobiliari. Il comparto economico è in crescita in Italia, ma in calo nelle Isole (-9,3%) e al Nord-est (- 0,8%). Rispetto al I trimestre 2021 le transazioni immobiliari aumentano. Il comparto abitativo registra risultati positivi in tutto il Paese. Per il comparto abitativo si rileva l’eccezione delle Isole (-6,9%). 


13/12/2022 - Nel I trimestre 2022 sono 236.599 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso 1 per unità immobiliari (+1,3% rispetto al trimestre precedente e +10,1% su base annua).
 Nel confronto congiunturale il settore abitativo resta sostanzialmente stabile al Centro (-0,1%) e segna un incremento nelle restanti aree geografiche: Isole +3,1%; Sud +1,8%; Nord-ovest +1,7%; Nord-est +0,6%. Il comparto economico è in crescita al Centro (+7,6%), nel Nord-ovest (+4,3%) e al Sud (+0,6%) mentre è in calo nelle Isole (-9,3%) e al Nord-est (-0,8%).

 Il 94,5% delle convenzioni stipulate riguarda trasferimenti di proprietà di immobili a uso abitativo (223.568), il 5,2% quelle a uso economico (12.281) e lo 0,3% le convenzioni a uso speciale e multiproprietà (750).

 Rispetto al I trimestre 2021 le transazioni immobiliari aumentano del 9,9% nel comparto abitativo e del 14,2% nell’economico.

 Su base annua il comparto abitativo registra risultati positivi in tutto il Paese (Isole +17,0%, Sud +12,8%, Centro +11,3%, Nord-ovest +8,4%, Nord-est +6,2%, i piccoli centri +10,0% e le città metropolitane +9,8%).

Lo stesso si rileva per quello economico: Sud +19,4%; Nord-ovest +17,8%; Centro +15,8%; Nord-est +12,3%; piccoli centri +16,5% e città metropolitane +11,0%) con l’eccezione delle Isole (-6,9%).

 Sono 106.673 le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare (+4,9% rispetto al trimestre precedente e +3,6% su base annua). La crescita riguarda tutto il territorio nazionale sia su base congiunturale (Sud +7,8%; Nord-ovest +4,8%, Centro +4,6%, Nord-est +4,2% e Isole +3,2%) che su base annua (Isole +7,6%; Centro +5,5%, Sud +4,5%, Nord-ovest +3,7% e Nord-est +0,3%; città metropolitane +4,9% e piccoli centri +2,5%).

Commenti