Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

"Schifani raccomandi mio padre": la provocazione di Cateno De Luca sul sistema sanitario siciliano

 SANITÀ. LA PROVOCAZIONE DI CATENO DE LUCA: CHIEDO AL PRESIDENTE SCHIFANI DI VOLER RACCOMANDARE MIO PADRE. È IN ATTESA DA MAGGIO PER INIZIARE LA LOGOPEDIA. “Voglio chiedere alla luce del sole al Presidente della Regione Renato Schifani di voler raccomandare mio padre affinché possa finalmente iniziare la terapia domiciliare con la logopedista dell’azienda sanitaria.”

Palermo, 1 dic 2022 - È la provocatoria richiesta del leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca che, intervenendo in aula nell’ambito del dibattito che ha visto il Presidente Schifani parlare anche del sistema sanitario siciliano, ha messo in luce le criticità che si registrano più frequentemente partendo da un’esperienza personale.

“Mio padre, 83 anni, colpito da ischemia e costretto su una sedia a rotelle, ha spiegato De Luca, da maggio scorso è in attesa dell’avvio della logopedia domiciliare che gli consentirebbe di tornare a parlare con la sua famiglia. Purtroppo, prosegue De Luca, da sei mesi stiamo aspettando che arrivi il suo turno. È questa la fotografia della sanità in Sicilia. Una situazione che oggi tocca mio padre, ma che ogni giorno è vissuta da tanti cittadini che sono costretti a liste di attesa infinite che non tengono conto della gravità della patologia né della condizione del paziente. Non mi rimane altro da fare, ha dichiarato De Luca mostrando la richiesta di attivazione del servizio per l’anziano padre da parte dell’Asp, che appellarmi a lei Presidente, chiedendole apertamente una raccomandazione. Una pratica, quella della raccomandazione, che non mi appartiene e che certamente non può rappresentare lo strumento per accedere ad un diritto inviolabile quale è quello alla salute.”

Commenti