Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Terroir, a Cefalù il “salotto del gusto” delle Madonie

Terroir, domenica prossima a Cefalù il “salotto del gusto” dedicato al meglio dell’enogastronomia madonita. La manifestazione in programma per domenica 18 dicembre, promuove le innumerevoli specialità enogastronomiche artigianali legate al territorio madonita. L'appuntamento è per domenica 18 dicembre 2022 a partire dalle ore 16, presso il ristorante La Galleria di Cefalù.


Cefalù, 13 dicembre 2022 - Torna a Cefalù la manifestazione “Terroir”, nata da un’idea di Angelo Daino e Giuseppe Provenza, titolari del ristorante Galleria di Cefalù, per promuovere le innumerevoli specialità enogastronomiche artigianali legate al territorio madonita
I protagonisti dell’evento saranno gli artigiani con i loro prodotti: "Nella nostra location – affermano Angelo Daino e Giuseppe Provenza – avremo il piacere di ospitare otto espositori di aziende agroalimentari e vitivinicole che presenteranno le specialità di un territorio ricco di eccellenze, sempre più votato all’ospitalità turistica e capace di offrire sapori, emozioni, bellezze naturali e tante occasioni di benessere".

Il Ristorante Galleria per l’occasione si trasformerà in un vero e proprio salotto del gusto in cui poter degustare prodotti e preparazioni gastronomiche deliziose e uniche nel loro genere, scoprire nuovi sapori e conversare direttamente con i produttori, espressione autentica del nostro “terroir”.

In particolare saranno presenti tre aziende vitivinicole: Abbazia Santa Anastasia di Castelbuono, Castellucci Miano di Valledolmo e Tenuta san Giaime di Gangi; e cinque aziende agroalimentari: Salumi Canzone di Caccamo, azienda Giaimo Olio Mallìa cultivar Crastu di San Mauro Castelverde, Pasta Muscarella di Sciara, Formaggi Sarlo di San Mauro Castelverde e il biscottificio Mocciaro di Cefalù. L’evento sarà accompagnato da un intrattenimento musicale e arricchito da interessanti interviste con diversi giornalisti. 

L'appuntamento è per domenica 18 dicembre 2022 a partire dalle ore 16, presso il ristorante La Galleria di Cefalù.

Commenti