Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Benzina e Gasolio in Italia, quello che 'conta' sono le accise

Prezzo Ottimale NE Nomisma Energia per Benzina e Gasolio in Italia. In Italia, come in Europa, i prezzi alla pompa sono determinati sommando al costo del carburante sul mercato internazionale un margine lordo a copertura di tutti i costi: trasporto, margine gestore, investimenti sul punto vendita, pubblicità, promozioni. 

10 genn 2023 - L’andamento del margine lordo e la sua incidenza percentuale sul prezzo alla pompa negli ultimi 24 mesi determinano, per benzina e gasolio, un Margine Ottimale NE intorno a 14 €cent/lt. Ritenendo tale margine come valore di equilibrio, è possibile stabilire un prezzo ottimale alla pompa sommando al costo sul mercato internazionale il rispettivo Margine Ottimale NE: -il prezzo alla pompa della benzina, rispetto a quello ottimale, è uguale -il prezzo alla pompa del gasolio, rispetto a quello ottimale, è superiore di +0,3 €cent/lt

Prezzo Internazionale del Carburante (costo) 

0,554 30,7% 0,714 38,4% 

Margine Lordo Medio (ultimi 2 anni) 

0,196 10,9% 0,192 10,3% 

Accisa 0,728 40,4% 0,617 33,2% 

IVA (22%) 0,325 18,0% 0,335 18,0% 

Prezzo Ottimale - NE 1,803 100% 1,858 100% 

Prezzo alla Pompa - NE (1) 1,804 +0,01% 1,862 +0,2% 

Margine Lordo di Compagnia e Gestore

Media Ultimi 24 Mesi 0,196 14,1% 0,192 11,6% 

9 gennaio 2023 0,196 10,9% 0,194 10,4% 

(1) Stime NE-Nomisma Energia 

Fonte: Elaborazioni e stime NE - Nomisma Energia su rilevazioni di mercato e dati Banca d'Italia

I prezzi medi effettivi alla pompa espressi nella tabella fanno riferimento a stime elaborate da NE-Nomisma Energia sulla base delle rilevazioni disponibili, e si riferiscono ad erogazione in modalità self-service. Conseguentemente, ad ogni prezzo alla pompa viene associata una struttura dei costi che considera come costo della materia prima (benzina e gasolio) la quotazione del mercato internazionale. A partire da febbraio 2015 è stata aggiornata la metodologia di analisi del campione rilevato e di elaborazione del margine ottimale, con l’obiettivo di riflettere le nuove condizioni strutturali sia del mercato petrolifero internazionale, caratterizzato da forte instabilità, che del mercato nazionale, caratterizzato da maggior pressione competitiva, nuovi assetti lato offerta, e cambio strutturale della domanda. 

Fattori di conversione: 

benzina (da tonnellate a litri): 0,755 

gasolio (da tonnellate a litri): 0,845 

Fonti: Prezzi medi effettivi alla pompa, Rilevazioni elaborazioni e stime NE Nomisma Energia; Prezzo Internazionale del Carburante, elaborazioni NE Nomisma Energia su rilevazioni di mercato e dati Banca d’Italia; Margini Lordi delle Compagnie, elaborazioni NE Nomisma Energia su rilevazioni di mercato e dati Banca d’Italia.

Commenti