Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Farmaci attualmente carenti, l'elenco dei farmaci temporaneamente introvabili in farmacia

11/01/2023 - Farmaci attualmente carenti. L'AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, aggiorna e pubblica costantemente una Lista dei farmaci temporaneamente carenti che contiene le seguenti informazioni: nome commerciale del farmaco carente, principio attivo, forma farmaceutica, confezione e nominativo dell’Azienda titolare dell’AIC;
data di inizio e di presunta conclusione della carenza;
esistenza o meno di equivalenti;
motivazioni che hanno determinato la carenza;
suggerimenti e/o provvedimenti adottati dall’AIFA;
eventuali note.

L'elenco viene alimentato dalle informazioni trasmesse dai titolari di AIC e sulla base delle segnalazioni ricevute e verificate dall’Ufficio.

In aggiunta, viene pubblicato un estratto della lista con i farmaci temporaneamente carenti per i quali l'AIFA rilascia l’autorizzazione all’importazione alle strutture sanitarie per analogo autorizzato all'estero o ha rilasciato la Determinazione all’importazione al titolare AIC.

L'Agenzia pubblica inoltre l'elenco delle determine con le quali le Aziende titolari dell’AIC dei farmaci carenti sono state autorizzate all’importazione dall’estero di farmaci analoghi.
Infine L’AIFA pubblica l’elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita, al fine di garantire una fornitura di farmaci sufficiente a rispondere alle esigenze di cura sull’intero territorio nazionale.

Il blocco temporaneo delle esportazioni di medicinali può essere disposto da AIFA nel caso in cui si renda necessario per prevenire o limitare stati di carenza o indisponibilità, secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 1, lettera s) del d.lgs. n. 219/2006 recante “Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano” e successive modificazioni ed integrazioni.

Elenco medicinali attualmente carenti (1)

Elenco medicinali attualmente carenti (2)

Commenti