Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Generale Dalla Chiesa, raccontare un eroe che ha reso grande il nostro Paese

Rai: Ammirati, un dovere raccontare il generale Dalla Chiesa e la sua squadra. E' un dovere raccontare un eroe militare che ha reso grande il nostro Paese accompagnando il cammino della nostra storia repubblicana. L’importanza dell'evento "Il nostro generale" va al di là dei 4 milioni di spettatori, pari al 20% di share, che hanno seguito la prima puntata.


10 gen 2023 - “L’importanza della serie evento "Il nostro generale" va al di là dei 4 milioni di spettatori - pari al 20% di share - che ieri sera hanno seguito la prima puntata. Rappresenta una conferma significativa dell’impegno di Rai Fiction volto a raccontare un eroe militare che ha reso grande il nostro Paese accompagnando il cammino della nostra storia repubblicana, un'esperienza esemplare dei valori su cui si fonda il senso più profondo della nostra comunità, come è stato ricordato ieri in occasione della presentazione al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso la Scuola Ufficiali dei Carabinieri”. 

 Lo ha dichiarato la Direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Amminirati che ha aggiunto: “un dovere inscritto nella stessa missione del servizio pubblico che in questo caso si esalta nel ricordare un uomo che ha dedicato la sua vita, fino al sacrificio estremo, al servizio dello Stato e alla lotta contro il terrorismo e la criminalità organizzata. Che il pubblico abbia accolto questa scelta è per noi un motivo di orgoglio e una speranza per il Paese che voglio condividere con Stand by me e Simona Ercolani, gli interpreti Sergio Castellitto, Teresa Saponangelo e Antonio Folletto, i registi Lucio Pellegrini e Andrea Jublin, gli sceneggiatori Monica Zapelli e Peppe Fiore. Ringrazio, infine, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e la famiglia Dalla Chiesa per la collaborazione.”

Commenti