Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

«Mentri chi semu Papa, papiamu»: fino a quando ci è concesso

 

La morte del Papa Emerito Benedetto XVI riporta alla mente un modo di dire molto popolare in Sicilia: «Mentri chi semu Papa, papiamu, cû sa' si n’autra vota Papa semu?». Il significato della locuzione sembra sufficientemente chiaro e da più parti viene messa in stretta connessione con la «fortuna».

2 genn 2023 - Per Lucio Anneo Seneca la fortuna non esiste, mentre esiste l’attimo in cui il talento incontra l’occasione. È da ritenere perciò che non la «fortuna» spieghi questo precetto ma la «volontà»: “Dum licet, prospera utamur fortuna”. E’ lo stesso Seneca che esorta a ‘spingere’ sulla fortuna fin quando ci è concesso, finchè dura. 
Più che la fortuna, in ballo è il «potere» e «l’abuso del potere»: un padrone spadroneggia, un comandante comanda, un tiranno tiranneggia, un Papa papìa.
«Papiare», perciò, ha l'analogo significato di comandare, tiranneggiare, signoreggiare, dominare, predominare, imperversare, infierire, dettar legge, secondo l'indole dell'interessato.
«Papiare» mentre si è papi (comportarsi da Papa finchè si è Papa! Chissà se un’altra volta lo saremo?

m.m

Commenti