Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Tecnici Biomedicali: alcune storie di successo di ragazzi e ragazze

Diplomati i primi Tecnici Superiori Biomedicali. Più della metà al lavoro entro marzo. Ecco le storie di successo dell’ITS Academy A. Volta di Palermo. Riccardo (22 anni), Fabrizio (26 anni), Vincenzo (22 anni) a Palermo, Matteo (22 anni) a Trapani e Antonluca (35 anni) hanno già firmato il loro primo contratto di lavoro. Aldo (35 anni) e Roberto (21 anni) hanno ricevuto una proposta e a breve indosseranno il camice ed entreranno in azienda per il loro primo giorno di lavoro.


Palermo, 17/01/2023 - Queste sono solo alcune delle storie di successo dei ragazzi e delle ragazze che domani mercoledì 18 gennaio alle 10.00 presso la Sala Belvedere della Camera di Commercio di Palermo, via E. Amari 11, riceveranno il Diploma di Tecnico Superiore Biomedicale. Racconteranno la loro esperienza i ragazzi e gli imprenditori che li hanno assunti. Gli allievi sono in tutto venticinque e hanno frequentato con successo il corso biennale dell'ITS Academy Nuove tecnologie della vita Alessandro Volta di Palermo, sono i primi in Sicilia ed entro marzo oltre la metà di loro avrà un contratto di lavoro, entro l’anno il 100% sarà assunto.

Il corso di studio biennale che hanno frequentato è frutto di un'intensa collaborazione tra imprese, Università, Confindustria, Scuole Secondarie di Secondo Grado, Enti di Ricerca, Agenzie per il lavoro e Comune di Palermo che insieme hanno creato un sistema di co-progettazione dei percorsi di studio, interamente condivisi con le aziende partner e volti a coinvolgere gli allievi in tirocini formativi mirati.

L'ITS Academy Nuove Tecnologie della vita Alessandro Volta di Palermo, è l'unico istituto tecnologico superiore post-diploma in Sicilia che opera nell’ambito biomedicale e in quello delle biotecnologie industriali e ambientali. L'ITS Academy NTV, nato nel 2019, mira a formare ragazzi e ragazze in una fase delicata della vita: quella del post diploma, per offrire loro un percorso di orientamento e formativo ad alta specializzazione tecnica e tecnologica in ambiti considerati strategici per l’inserimento lavorativo.

Commenti