Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

Viadotto Furiano sotto sequestro: “Un’emergenza già nota, ma ci vuole tempo”

Sequestro del Viadotto Furiano, il Presidente del Consorzio Autostrade Nasca: “Un’emergenza purtroppo già nota da tempo, la struttura tecnica del Consorzio è al lavoro per ripristinare la sicurezza. Prendo atto del doveroso provvedimento della magistratura. La struttura dell’ente sta predisponendo le misure necessarie per ripristinare le condizioni di piena agibilità del viadotto, ma ci vuole tempo".

Messina, 12/01/2023 - Sequestrato dalla Polizia stradale il viadotto Furiano sull'autostrada A20 Messina-Palermo, nei pressi di Caronia. E' assoluto il divieto di transito veicolare per il rischio di crollo. L’ordinanza è stata emanata dal gip di Patti, Andrea La Spada. La richiesta di sequestro è stata avanzata dalla Procura della Repubblica di Patti nell’ambito di un procedimento penale che vede indagati tre dirigenti del Consorzio Autostrade, i quali «pur consapevoli delle criticità di tenuta del manufatto, hanno omesso di provvedere ai lavori necessari di risanamento o di manutenzione straordinaria». 

In merito al provvedimento di sequestro adottato dalla Procura di Patti (del quale danno notizia i media oggi pomeriggio), si precisa che la campata lato monte del viadotto “Furiano” è stata chiusa dallo scorso 11 novembre, proprio per gravi ragioni di sicurezza. Il traffico veicolare avviene attualmente a doppio senso di circolazione sull’altra campata autostradale, estranea al sequestro.

“Prendo atto del doveroso provvedimento della magistratura”, è la prima dichiarazione del Presidente Nasca, insediatosi appena ieri alla guida del Consorzio. “La struttura gestionale e tecnica dell’ente sta predisponendo le misure necessarie per ripristinare le condizioni di piena agibilità del viadotto, che tuttavia richiederanno del tempo. Mi sono sentito telefonicamente anche con l’Assessore regionale delle Infrastrutture, col quale abbiamo ovviamente concordato sulla necessità immediata di assicurare in ogni modo e con l’urgenza del caso la sicurezza degli automobilisti”.

Commenti