Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Finanziaria Sicilia: premiati i Comuni che hanno eseguito almeno 100 demolizioni

Finanziaria Sicilia. Grazie a norma 5 stelle premio ai Comuni che hanno eseguito almeno cento ordinanze di demolizione nell’ultimo decennio.  È previsto dal comma 19 dell’articolo 2 della legge di stabilità che ha avuto il via libera oggi a Sala d’Ercole. Per questi enti virtuosi è stata stanziata la somma di un milione di euro da ripartirsi in base al numero di demolizioni eseguite.


Palermo, 09/02/2023 - Tra le pieghe della Finanziaria in discussione all’Ars un premio per i Comuni che hanno rispettato il dettato normativo, eseguendo nell’ultimo decennio almeno cento ordinanze di demolizione per edifici costruiti in zone di inedificabilità assoluta, o, comunque, “insistenti in aree con vincoli di inedificabilità discendenti da leggi nazionali o regionali o da strumenti di pianificazione territoriale”.
È quanto previsto dal comma 19 dell’articolo 2 della legge di stabilità che ha avuto il via libera oggi a Sala d’Ercole.
“Per questi enti virtuosi – dicono i parlamentari 5 stelle che hanno proposto la norma - è stata stanziata la somma di un milione di euro da ripartirsi proporzionalmente al numero di demolizioni eseguite”.

Commenti