OSSERVATORIO SUL PRECARIATO. Pubblicati i dati di novembre 2022. Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sino a novembre del 2022, sono state
7.562.000, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo del 2021. La crescita ha
interessato tutte le tipologie contrattuali: con 1.302.000 assunzioni i contratti a tempo
indeterminato hanno registrato la crescita più accentuata (+21%); significativo risulta anche
l’aumento delle diverse tipologie di contratti a termine, con 660.000 assunzioni per gli
intermittenti (+18%), 331.000 per l’apprendistato (+13%), 3.320.000 per il tempo determinato
(+12%), 945.000 per gli stagionali (+11%) e 1.003.000 per i somministrati (+6%).
Roma, 16 febbraio 2023 - Le trasformazioni da tempo determinato nei primi undici mesi del 2022 sono risultate 687.000,
evidenziando un fortissimo incremento rispetto allo stesso periodo del 2021 (+52%). Nello
stesso periodo le conferme (106.000) di rapporti di apprendistato giunti alla conclusione del
periodo formativo segnano un incremento del 5% rispetto all’anno precedente.
Le cessazioni sino a novembre 2022 sono state 6.824.000, in aumento rispetto allo stesso
periodo dell’anno precedente (+19%) per tutte le tipologie contrattuali. In particolare, si sono
avute 582.000 cessazioni di contratti intermittenti (+33%), 2.478.000 di contratti a tempo
determinato (+21%), 951.000 di contratti stagionali (+19%), 204.000 di contratti in
apprendistato (+17%), 1.676.000 di contratti a tempo indeterminato e 934.000 di contratti in
somministrazione (per entrambi +15%).
LE AGEVOLAZIONI AI RAPPORTI DI LAVORO
Tra gennaio e novembre del 2022 pressoché tutte le tipologie di rapporti di lavoro incentivati
(con riferimento sia alle assunzioni che alle variazioni contrattuali) presentano, rispetto al
corrispondente periodo del 2021, una significativa dinamica positiva, più modesta per le
attivazioni che hanno beneficiato dell’esonero giovani. Nel loro insieme i rapporti di lavoro
incentivati sono cresciuti del 13%.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.