Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Medicina e chirurgia: a Catania il nuovo corso di laurea in inglese

Medicina e chirurgia si studierà in inglese. Via libera al nuovo corso di laurea a Catania


3 feb 2023 - Via libera dal governo Schifani a un nuovo corso di laurea magistrale in "Medicine and Surgery" in lingua inglese all'Università di Catania. Su proposta degli assessori della Salute, Giovanna Volo, e dell'Istruzione, Mimmo Turano, la giunta regionale ha approvato l'attivazione del nuovo corso di laurea magistrale LM-41 che sarà attivato nell'ateneo catanese e interamente erogato in inglese. «Abbiamo accolto favorevolmente la proposta del rettore dell’Università degli Studi di Catania Francesco Priolo», ha sottolineato l'assessore Turano. Per la collega Volo è «una buona notizia per il carattere innovativo sul fronte dell'offerta formativa e didattica».













Commenti