“La Zanzara” (Radio24): Agcom sanziona le gravi espressioni di Vittorio Feltri verso “i musulmani razze inferiori”

Hate speech: sanzionata Radio24 per il programma “La Zanzara”,   puntata del 28 novembre 2024.  La violazione riguarda le espressioni utilizzate dal Vittorio Feltri, ospite della trasmissione condotta da  Giuseppe Cruciani e David Parenzo, per le affermazioni,  nel corso del programma, come “i musulmani, ma io gli sparerei in bocca” e “io non mi vergogno affatto di considerare i musulmani delle razze inferiori”, ritenute suscettibili di diffondere, propagandare o istigare l’odio e la discriminazione.  16/04/2025 -  Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella riunione del 16 aprile 2025, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, ha sanzionato la società Il Sole 24 Ore S.p.a. per 150.000 euro per la violazione dell’art. 30 del Testo Unico dei Servizi di Media audiovisivi e del Regolamento in materia di tutela dei diritti fondamentali della persona, in relazione a quanto accaduto nella puntata del 28 novembre 2024 del progr...

Ruby ter-Berlusconi, Miccichè: "Finalmente si chiude un capitolo incomprensibile di un’accusa inesistente”

Caso giudiziario Ruby ter: assolto Silvio Berlusconi dall'accusa di corruzione in atti giudiziari. Assolti pure i 29 imputati nel processo sul caso Ruby, prosciolto per prescrizione , qualcuno degli imputati minori, per prescrizione. Berlusconi è stato assolto con la formula "perchè il fatto non sussiste", così come Karima el Mahroug (detta Ruby) e le 20 donne ospiti delle serate di Arcore. I giudici Tremolada-Gallina-Pucci, della settima penale di Milano, hanno letto la sentenza dopo due ore di camera di consiglio. Crollate le accuse di corruzione in atti giudiziari e falsa testimonianza. La Procura aveva chiesto 6 anni di reclusione per Silvio Berlusconi e più di 10 milioni di euro di confisca. Alla sbarra 28 imputati, tra cui Karima el Mahroug (detta Ruby) e le cosiddette 'ex olgettine'. 

15 febb 2023 - Ruby ter: Miccichè, felice per assoluzione Berlusconi. Finalmente si chiude un capitolo incomprensibile di un’accusa inesistente”. “Sono felice per l’ennesima assoluzione del Presidente Berlusconi che da decenni è costretto a difendersi da accuse inesistenti portate avanti soltanto per fermare un avversario politico. Mi sembra che questa sia la quarantesima assoluzione del Presidente Berlusconi. L'assoluzione di oggi è la conferma di quello che è successo, cioè una aggressione giudiziaria che si è perpetrata per anni. Ma quando arriva un giudice, realmente terzo, ecco che arriva l’assoluzione e si rende giustizia. Solo lui poteva resistere. Un giorno Berlusconi dovrebbe avere una medaglia per la resistenza”. Lo scrive in una nota il coordinatore regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè. 

"La piena assoluzione del Presidente Silvio Berlusconi, chiude definitivamente un periodo buio in cui vi è stato un intreccio perverso fra politica ed uso politico della magistratura, che ha avuto pesanti ripercussioni sugli assetti politici e istituzionali. Non possiamo che felicitarci per questa, sia pure tardiva, conclusione della vicenda giudiziaria, nella speranza che serva da insegnamento a chi da anni ha provato e prova ad offuscare l'operato del fondatore di Forza Italia. Oggi è un bel giorno per la democrazia e per la storia del nostro paese." Lo dichiara Stefano Pellegrino, capogruppo di Forza Italia all'Assemblea Regionale Siciliana a nome di tutti i deputati del gruppo parlamentare.

Commenti