Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Sanremo, Blanco: Chi distrugge i fiori in luogo pubblico è punito con la reclusione da 1 a 5 anni

SANREMO: BLANCO INDAGATO DALLA PROCURA PER DANNEGGIAMENTO. CODACONS: ACCOLTO NOSTRO ESPOSTO DELL’8 FEBBRAIO SCORSO. LA PROCURA ACCERTI SE VI SIANO STATE COMPLICITA’ DA PARTE DELL’ORGANIZZAZIONE RAI

16 Febbraio 2023 - La Procura di Imperia ha accolto in pieno l’esposto presentato dal Codacons lo scorso 8 febbraio in cui si chiedeva di procedere nei confronti del cantante Blanco per la possibile fattispecie di danneggiamento. Lo rende noto l’associazione dei consumatori, che come si ricorderà all’indomani della sfuriata di Blanco sul palco dell’Ariston aveva depositato un formale esposto alla magistratura di Imperia.
Nel nostro esposto chiedevamo alla Procura di Imperia di procedere in base all’art. 635 del codice penale secondo cui “Chiunque distrugge, disperde, deteriora o rende, in tutto o in parte, inservibili cose mobili o immobili altrui in occasione di manifestazioni che si svolgono in luogo pubblico o aperto al pubblico è punito con la reclusione da uno a cinque anni”, in relazione al danneggiamento della scenografia che ha determinato anche uno spreco di soldi pubblici.
Oggi la Procura, accogliendo la nostra richiesta, ha deciso di procedere proprio per la fattispecie di danneggiamento da noi denunciata, ma crediamo che l’indagine debba essere estesa anche alla Rai, allo scopo di accertare se vi siano state possibili complicità da parte dell’organizzazione del Festival di Sanremo, in considerazione delle notizie apparse sui mass media secondo cui il gesto di Blanco all’Ariston non sarebbe stato imprevisto – conclude il Codacons.

17 Febbraio 2023 - Sul caso del mega-spot ad Instagram e al profilo social di Amadeus realizzato nel corso delle cinque puntate del Festival di Sanremo, Codacons e Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi hanno presentato oggi un esposto congiunto ad Antitrust e Autorità per le Comunicazioni, nonché al CdA Rai e alla Commissione di vigilanza.
“Vogliamo vederci chiaro su quanto accaduto sul palco dell’Ariston – affermano le due associazioni – Che si sia realizzata una forma di pubblicità ad Instagram e ad un profilo social privato è indubbio e sotto gli occhi di tutti, ma ciò che non è chiaro è se si sia trattato di un accordo commerciale e se si possa configurare la fattispecie di pubblicità occulta a danno dei telespettatori, come peraltro paventato da più parti, tra cui la trasmissione “Striscia la notizia”. Senza contare il potenziale guadagno economico derivante dall’abnorme crescita dei follower sul profilo di Amadeus, il cui account ha acquisito un peso commerciale evidente”.

Foto Di Radio Bruno, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=115016412

Commenti