Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Trenitalia: modifiche alla circolazione sulla linea Messina – Catania – Siracusa,

Variazione dell’offerta ferroviaria: alcuni treni regionali della linea Messina – Catania – Siracusa subiscono modifiche di orario e fermate. Alcuni treni regionali effettuano nuove fermate per servizio viaggiatori a Scaletta Zanclea e Alì Terme.

6 feb 2023 - Linea Messina – Catania – Siracusa, modifiche alla circolazione. In vigore dal: 06/02/2023
al: 25/02/2023. 
Da lunedì 6 a sabato 25 febbraio 2023, per la variazione dell’offerta ferroviaria, alcuni treni regionali della linea Messina – Catania – Siracusa subiscono modifiche di orario e fermate. 
Alcuni treni regionali effettuano nuove fermate per servizio viaggiatori a Scaletta Zanclea e Alì Terme.
I canali di vendita Trenitalia sono aggiornati.
_________
Linee: Napoli – Aversa – Villa Literno – Roma; Napoli – Salerno – Sapri – Cosenza; Napoli – Caserta; Roma – Pisa; Siracusa – Salerno – Napoli – Roma – Firenze – Torino, modifiche alla circolazione
In vigore dal: 11/02/2023
al: 26/02/2023

Nelle notti tra sabato 11 e domenica 12 febbraio e tra sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023, per lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Napoli Centrale:i treni regionali delle relazioni:
- Napoli Centrale – Aversa – Villa Literno – Roma;
- Napoli Centrale – Salerno – Sapri – Cosenza;
- Napoli Centrale – Caserta;
- Roma Termini – Pisa Centrale

subiscono variazioni di orario, percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus;i treni della lunga percorrenza delle relazioni:
Siracusa – Salerno – Roma Termini;
Salerno – Torino Porta Nuova;
Firenze Campo Marte – Salerno

subiscono variazioni di orario e di percorso.
I canali di vendita sono aggiornati.

Commenti