Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Autostrade Siciliane: la Commissione Antimafia all'ARS apre un'istruttoria sull'appalto 'incriminato'

Antimafia, Cracolici: “Cas, nuove audizioni per fare chiarezza”

Palermo, 22 mar - La commissione Antimafia dell'Assemblea Regionale Siciliana ha aperto un'istruttoria sull'appalto per il quale sono stati emessi provvedimenti giudiziari nei giorni scorsi che hanno riguardato sia funzionari del Consorzio autostrade siciliane (CAS) che affidatari del servizio antincendio.
La commissione antimafia aveva ascoltato precedentemente il deputato Pd Nello Dipasquale, che aveva segnalato con un esposto il caso. Oggi l'audizione del presidente del Cas, Filippo Nasca, e del direttore generale, Salvatore Minardi, sull'affidamento del servizio dei presidi antincendio.

“L'istruttoria andrà avanti – ha detto il presidente Antonello Cracolici - auspicando che il Cas avvii immediatamente procedure per consentire, alla scadenza del contratto, previsto per agosto 2023, di affidare con nuova gara i servizi antincendio per le gallerie gestite dal consorzio. Nei prossimi giorni proseguiremo con nuove audizioni per fare maggiore luce sull'accaduto”.

Commenti