Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

La «Filastrocca dell’acqua» di Mimmo Mòllica per la «Giornata Mondiale dell'Acqua»

Oggi, 22 marzo 2023, si celebra la «Giornata mondiale dell’acqua» (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite, nelle direttive dell'Agenda 21. Il legame tra acqua e cambiamenti climatici è il tema centrale di quest'anno. L'obiettivo è di sensibilizzare le istituzioni di tutto il Mondo e l’opinione pubblica sull'urgenza di contrastare il cambiamento climatico e ridurre lo spreco dell’acqua. E poiché l'acqua riguarda tutti noi, abbiamo bisogno che tutti agiscano. Tutti possiamo fare la differenza cambiando il modo in cui usare, consumare e gestire l'acqua nelle nostre vite. Fai la tua parte. Fai ciò che puoi.

«Filastrocca dell’acqua» di Mimmo Mòllica


Io sono l’acqua
che lava e risciacqua,
che innaffia e disseta,
trasparente e discreta.

Essenziale d’inverno e d’estate,
vivo in mare tutte le mie giornate,
ma son pure mandata da Giove
quelle volte che grandina e piove.

So viaggiare, cascare e nuotare,
sono l’acqua che va verso il mare.
Son preziosa, sono libera e chiara,
nel deserto però sono rara,
ma son sempre compagna di viaggio,
sono l’oasi e non il miraggio.

Sto a fior d'acqua, pacata e discreta
sotto i ponti io son “l’acqua cheta”,
ma attenzione a far bene i tuoi conti,
“l'acqua cheta, sai, logora i ponti”.

Mimmo Mòllica

Commenti