Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Laboratorio odontotecnico non autorizzato chiuso dai Nas nella zona jonica messinese

 

COMPAGNIA CARABINIERI DI MESSINA SUD, CHIUSO UN LABORATORIO ODONTOTECNICO PRIVO DI AUTORIZZAZIONE ED IGIENICAMENTE CARENTE. Il 13 marzo 2023, i Carabinieri della Compagnia di Taormina e del N.A.S. di Catania, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dell’esercizio abusivo delle professioni sanitarie, hanno effettuato un controllo di un laboratorio odontotecnico della zona jonica.

Messina, 14 marzo 2023 - All’esito della verifica ispettiva, i militari dell’Arma hanno accertato carenze igienico sanitarie, tra cui scrostature e muffe sulle pareti, nonché sporco sulle attrezzature di lavoro, con possibile rischio di contaminazioni, motivo per il quale i Carabinieri informeranno la locale Autorità Sanitaria che provvederà ad impartire le prescrizioni temporali, finalizzate al rispristino dello stato dei luoghi.

I Carabinieri hanno accertato, altresì, che il laboratorio era stato avviato in assenza di autorizzazione alla conduzione dell’attività sanitaria e, pertanto, il titolare è stato segnalato alla locale Autorità Sanitaria, con la conseguente sottoposizione della struttura alla chiusura temporanea. I servizi di controllo dei laboratori odontotecnici e degli studi odontoiatrici saranno ripetuti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e dal N.A.S.. La finalità, oltre alla verifica delle condizioni strutturali ed igienico sanitarie a tutela della salute dei cittadini, è anche quella di contrasto all’esercizio abusivo della professione sanitaria.

Commenti