Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Schillaci (M5S) eletta presidente della commissione Biblioteca dell'Ars

Schillaci (M5S) eletta presidente della commissione Biblioteca dell'Ars. La deputata è la nuova presidente della commissione biblioteca dell'Ars. Nei piani della parlamentare c'è l'ampliamento della possibilità della fruizione dell'istituzione alla società e alle scolaresche.

Palermo, 22/03/2023 - É la deputata Roberta Schillaci la nuova presidente della commissione biblioteca dell'Ars. Nei piani della parlamentare, che è anche segretario della commissione Antimafia e componente della commissione Cultura, Formazione e Lavoro di palazzo dei Normanni, c'è l'ampliamento della possibilità della fruizione dell'istituzione alla società e alle scolaresche. “In particolare – dice la deputata – vorrei aprire maggiormente, entro la cornice del regolamento dell'assemblea regionale, alla fruizione del patrimonio librario della biblioteca da parte degli studenti universitari di scienze politiche e delle materie giuridiche ed economiche”.

Commenti