Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Teatro "P. Mandanici" di Barcellona P.G.: un 2023 ricco di appuntamenti, dal musical alla prosa, dalla commedia ai concerti

Teatro "Placido Mandanici" di Barcellona P.G., mercoledì 15 marzo la presentazione della Stagione Artistica 2023, presso il foyer del Teatro Comunale. Saranno presenti il sindaco l’Avv. Pinuccio Calabrò, l’Assessore alla Cultura e al Teatro l’Avv. Angelita Pino, il Direttore Artistico M.A. Munafò Siragusa, IL Dirigente dell’Ufficio Teatro Antonella Truglio.
 

Barcellona P.G. (Me), 13 marzo 2023 - Ampia e variegata la Stagione Artistica 2023 del Teatro Placido Mandanici. In programmazione spettacoli adatti a tutti i gusti del pubblico: musical, pièce in prosa, commedia brillante, concerti e tantissimi altri appuntamenti, che verranno resi noti al pubblico in conferenza stampa. 

 SCONTI E PROMOZIONI 
 Su iniziativa dell’Assessore al Teatro Angelita Pino, è stato adottato un importante provvedimento: si potrà usufruire di uno sconto del 25% acquistando due biglietti relativi allo spettacolo “La Grande Occasione”, in scena venerdì 17 marzo 2023, e allo spettacolo “O…tello o io” con Francesco Paolantoni, in programma giovedì 23 marzo 2023. 

TEATRO COMUNALE PLACIDO MANDANICI, PUNTO DI RIFERIMENTO CULTURALE DEL TERRITORIO 
Oggi il Teatro Placido Mandanici è considerato uno dei punti di riferimento del territorio, sia dai cittadini di Barcellona Pozzo di Gotto, sia dagli abitanti della provincia. A renderlo possibile, le tante figure professionali che da tempo lavorano per rendere la cultura accessibile e comunicativa, coinvolgendo anche le scuole di tutti gli ordini e gradi. Il Teatro Placido Mandanici rappresenta il luogo di incontro tra innovazione, tradizione e creatività: attraverso la poetica del linguaggio vengono espressi i valori di una cultura. 

TEATRO PLACIDO MANDANICI, LA SEDE 
Lo splendido Teatro Placido Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), ristrutturato nel 2014, si trova all’interno della Villa Primo Levi, area verde e rigogliosa della città. Il teatro è dedicato a una delle figure di spicco del territorio barcellonese, il musicista e compositore Placido Mandanici (1799-1952). Nel 1967 il teatro è stato danneggiato da un incendio, che ha comportato la lunga chiusura durata quarantasette anni, ma grazie al continuo impegno delle Amministrazioni e delle figure professionali, oggi il Teatro Placido Mandanici può definirsi un centro nevralgico del territorio.

Commenti