Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Caso Messina Denaro, la criminalità nell'era digitale con Nicola Gratteri e Cracolici

Antimafia: presidente Cracolici mercoledì a Marsala a 'Gran galà cultura e legalità'. Il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, mercoledì 19 parteciperà a Marsala alla tavola rotonda “Riforma Cartabia - Evoluzione della criminalità nell'era digitale – Caso Messina Denaro”. Interverranno il procuratore della Repubblica al tribunale di Catanzaro, Nicola Gratteri, il direttore della Dia, Maurizio Vallone.

Palermo, 17 apr 2023 - Il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, mercoledì 19 parteciperà a Marsala alla tavola rotonda “Riforma Cartabia - Evoluzione della criminalità nell'era digitale – Caso Messina Denaro”. L'iniziativa, organizzata nell'ambito del 'Gran galà della cultura e della legalità', si terrà alle 17.30 alla sala conferenze del complesso monumentale S. Pietro, a Marsala, e sarà moderata dal giornalista Salvatore Cusimano. 

Insieme al presidente Cracolici interverranno il procuratore della Repubblica al tribunale di Catanzaro, Nicola Gratteri, il direttore della Dia, Maurizio Vallone, il docente universitario esperto in criminologia, Antonio Nicaso, e il presidente del tribunale per i minorenni di Catania, Roberto Di Bella.

Commenti